Capitolo

 1   Front|        contra furore~ ~Prenderà l'armi; e fia il combatter corto,.....~ ~
 2      II| cominciavano ad imbarcare militi, armi, munizioni; e la gioia dei
 3      II|        barca su cui s'imbarcarono armi minute, munizioni, capsule,
 4      VI|         sostenevano l'onore delle armi. - Tutti poi corrispondendo
 5     VII|          veterani, e siccome tali armi eran pure armi regie, di
 6     VII|       siccome tali armi eran pure armi regie, di cui accennammo
 7    VIII|        con uno strepitoso fatto d'armi. Esso demoralizzò gli avversari
 8      XI|          e del Settentrione, qual'armi avete concesso ai vostri
 9    XIII|          loro poveri fucili colle armi perfezionate dei soldati
10     XVI|      specie di sussidio d'uomini, armi e vettovaglie - sia per
11     XVI|           dei migliori soldati, d'armi, di munizioni, e d'ogni
12   XVIII|           potevano i nostri senza armi da fuoco?~ ~In un momento
13   XVIII|           armarsi tutti - chi con armi da fuoco, chi con sciabole,
14   XVIII|         sciabole, e chi con altre armi tolte ai caduti ed ai fuggenti -
15   XVIII|     fecero cambiar la sorte delle armi.~ ~Cozzo, ruggendo come
16     XIX|          metter in ordine le loro armi, e prepararsi a qualunque
17     XXI|        pure che nessun soccorso d'armi o di munizioni ci venne
18   XXIII|          Palermo, da una piazza d'armi del dispotismo, divenne
19     XXV|        uno scelto corpo delle tre armi, superiore al nostro per
20     XXV|         nemico, ben riparato, con armi buone, osservava, scopriva
21     XXV|     nostri poveri militi armati d'armi pessime, e fallacemente
22     XXV|         uomo capace di portare le armi; non più volontari, ma la
23     XXV|          E qui giova ricordare le armi pessime di cui han dovuto
24    XXXI|      dispotismo colle proprie sue armi, cioè la concentrazione
25   XXXIV|        generosi vostri fratelli d'armi, gloria ed onore d'Italia!»~ ~
26   XXXVI|         di possanza dei nostri in armi, munizioni, gente e prestigio.~ ~ ~ ~
27 XXXVIII|      povero milite passato per le armi, per aver rubato una pistola
28      XL|      corruzione e la delazione le armi principali di cui si serve
29  XLVIII|          esser nocivo colle nuove armi di precisione, ed io dico
30  XLVIII|         col perfezionamento delle armi. - O non si deve caricare
31      LI|         braccio, come in piazza d'armi, e ricorderò sempre con
32    LIII|         impadronirono di tutte le armi, e disperdendosi poi in
33    LIII|           direzioni, armati delle armi papaline, fecero una razzìa
34    LIII|         di Tivoli provvedendosi d'armi e d'ogni cosa bisognevole
35      LV|          sapesse di scherma nelle armi suddette, o che avesse veramente
36    LVII|           modo ed obbligando alle armi chi vuole e chi non vuole,
37    LVII|        sangue de' miei fratelli d'armi. E ne vo superbo! Ma quanti
38    LVII|         ordine di non scaricar le armi che a bruciapelo, le due
39    LXII|        quei miei prodi fratelli d'armi. E non m'ingannai: basta
40    LXII|   combatterci - per impedire alle armi della giustizia di giungere
41   LXIII|         visita ai miei fratelli d'armi feriti.~ ~Ne ho già veduti
42   LXIII|          la vittoria sorrise alle armi dei valorosi!»~ ~A molti,
43    LXIV|         d'essere stato fratello d'armi di quello stuolo di prodi!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License