grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Pre    |           tutti i tempi, quasi, i popoli si son governati coll'ignoranza
 2      IV    |        tutte simili le fazioni di popoli contro i tiranni? Ma 
 3      IV    |          le storie dei più grandi popoli della terra.~ ~Questa gioventù
 4       X    |     tirannide e peggio ancora con popoli che hanno tradizioni come
 5       X    |  terribile delle lezioni data dai popoli ai loro oppressori - e che
 6      XI    |           i mezzi che adoperano i popoli per redimersi da tiranni
 7     XII    |            cioè - vorrei vedere i popoli prosperi, liberi, felici -
 8     XII    |      della condizione normale dei popoli - voi! per gozzovigliare
 9     XII    |           famiglia dei feudali, i popoli, sono fuori da quel servilismo,
10     XII    |          macchie di sangue di tre popoli, sono Maestà!~ ~Assai più
11     XIV    |        con ciò crede di frenare i popoli e mantenerli nel timore.
12     XIV    |   archimandriti immeritevoli. - I popoli son così facili ad essere
13     XIV    |           solo le aspirazioni dei popoli ma per spaventarli.~ ~Lascio
14   XVIII    |         vita! Vi ponno essere dei popoli più steady, direbbero gl'
15   XVIII    |        detto: vi ponno essere dei popoli più fermi, più impassibili
16      XX    |          ben gloriosa vittoria di popoli contro la tirannide; ed
17      XX    |          I Greci - come gli altri popoli che han la disgrazia di
18    XXIV    |        spada della giustizia.~ ~I popoli camminano a passo di testuggine,
19    XXIV    | imbestialisce l'essere umano? E i popoli vanno a messa, a vespro,
20    XXIV    |           chiamano spudoratamente popoli civili!~ ~« - Altro, esclama
21     XXV    |       calcagno straniero gemono i popoli che diedero vita ai Bronzetti
22   XXVII    |    discendenti dal più grande dei popoli del mondo, e che non si
23    XXIX    |        credo appartenga a tutti i popoli meridionali dell'Europa,
24    XXIX    |          sino ai giorni nostri. - Popoli forti ed intelligenti, come
25     XXX(36)|          s'ingrassano a spese dei popoli che disonorano.~ ~
26    XXXI    |          del mondo, massime tra i popoli ove domina la corruzione
27    XXXI    |    cinquecento?~ ~Il maggiore dei popoli della terra, il Romano,
28  XXXIII    |          ruine del più grande dei popoli, non abbisogna di dignità,
29  XXXIII    |          genere! - Barattieri dei popoli! - A voi, che importano
30   XXXIV    |      preti hanno ridotti i nostri popoli ad essere il ludibrio dello
31    XXXV    |        verrà quel giorno in cui i popoli vi conosceranno e di voi
32 XXXVIII    |        nocivi dei primi.~ ~E voi, popoli corrotti, volete esser liberi?
33 XXXVIII    |       comprime le aspirazioni dei popoli colla forza; ed i preti,
34 XXXVIII    |         per il maggior di tutti i popoli, i di cui individui apprezzavano
35     XLI    |         di sostenere la causa dei popoli oppressi, contro i preti
36   XLIII    |      indice, con cui i due grandi popoli di Palermo e di Napoli,
37     LII    |           fascino per malmenare i popoli. E si grida da una parte,
38     LVI    |         sia per l'imbecillità dei popoli, allettati dal paradiso
39    LVII    |           al cospetto degli altri popoli conformi alla loro natura
40     LIX    |     agente prete per corrompere i popoli, ch'essi desiderano mantenere
41    LXIV    |         fecero del più grande dei popoli il più infimo! Roma! per
42    LXIV    |    sublime meta di affratellare i popoli tutti della terra».~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License