Capitolo

 1     III|           bonetto da generale, agli occhi dell'ufficiale veterano,
 2      IV|          alla mano, divorando cogli occhi la caldaia, ed aspettando
 3     XIV|      riverbero di Piazza reale, due occhi somiglianti a quei del serpente15
 4     XVI|          borbonica - e baciai cogli occhi umidi quella fronte d'angelo!~ ~
 5    XVII|             di lei, credè veder gli occhi chiusi da sonno, o da sincope,
 6    XVII|          quello scellerato, con gli occhi già fuori dell'orbita.~ ~
 7    XXIV|            il suo segretario, cogli occhi spalancati, esalavano a
 8   XXVII|          nello stesso tempo con due occhi, ove non so se imperasse
 9   XXVII|   striscianti, ma divorandola cogli occhi, il generale accompagnò
10     XXX|        adornate d'ebano tanto negli occhi che nella capigliatura. -
11     XXX|             quando s'avvide che gli occhi delle due eroine lampeggiavano
12  XXXIII|      Vergine di legno, che apre gli occhi; un'altra, che piange lagrime
13   XXXIV|          fargli subito abbassar gli occhi, e ritornare nell'umile
14   XXXIV|           dar leggi a tutti.»~ ~Gli occhi del Principe della Montagna
15    XXXV|           esse parevan sorelle; gli occhi e l'impronta degli anni
16    XXXV|      scintilla che sfavillava dagli occhi nerissimi delle due giovani
17 XXXVIII|           da tanto; - ditemi se gli occhi vostri sono capaci di fissare
18   XXXIX|           con tanta eloquenza negli occhi da impietosire uno scarafaggio.~ ~
19   XXXIX|         primo su cui fissaronsi gli occhi della contessa quando tornò
20   XXXIX|       quando tornò in . Aprir gli occhi, fissarli sul suo salvatore,
21   XXXIX|             contessa lo seguì cogli occhi, e vi volle tutta la verecondia
22     XLI|          Contessa rianimossi, negli occhi bellissimi si leggeva la
23     XLI|            Muzio, commosso, e cogli occhi umidi, porse anche egli
24   XLIII|          che un segno de' neri suoi occhi vi racconta una storia di
25      LV|             ma chi lo fissava negli occhi li vedeva roteare nell'orbita,
26    LVII|       potranno nemmeno coprirsi gli occhi colle mani per nascondersi
27     LIX|           colpì sul naso, fra i due occhi, quasi all'istesso punto,
28     LIX|           rialzossi subito, e cogli occhi appannati dal sangue e dalle
29     LIX|  spropositata, gettando fuoco dagli occhi, dalla bocca e dalle narici,
30     LIX| capigliatura sciolta, i grandi loro occhi nerissimi, torbidi dai lunghi
31     LIX|       Marzia, doveva faticare cogli occhi soverchiamente inclinandoli,
32     LIX|            da bere, e presentò agli occhi di lei una collana d'oro,
33     LIX|             la contessa - ed i suoi occhi vitrei fissaronsi sul prezioso
34     LIX|        corrente elettrica, aprì gli occhi, e li rivolse su Marzia
35     LIX|          sul cuscino, chiudendo gli occhi con violenta e convulsa
36     LIX|         colpito nel naso, tra i due occhi, da due ferite, era diventato
37     LXI|         innalzossi sul letto, cogli occhi fuori dell'orbita, e con
38   LXIII|      morenti! e narro di loro cogli occhi umidi ed il cuore commosso.
39   LXIII|            scrivendo!.....~ ~I loro occhi infantili - in cui han cessato
40   LXIII|       genitrici sventurate - i loro occhi, rivolti a me, animaronsi,
41   LXIII|             al suo caro, quando gli occhi loro s'incontravano; ma
42    LXIV|         Pontine, presentavansi agli occhi miei magnifici campi coltivati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License