Capitolo

 1      II|                Reggio, di Palermo, del Volturno!~ ~E chi dubita della vittoria,
 2    VIII|                   Palermo, Melazzo, il Volturno, videro molto più feriti
 3    VIII|            decise della giornata.~ ~Al Volturno, iniziata la battaglia prima
 4  XXXVII|              ingrossavano al di  del Volturno.~ ~Frattanto ogni sollecitudine
 5  XXXVII|           giorno dopo la battaglia del Volturno, cioè il 2 ottobre.~ ~Era
 6  XXXVII|              di lasciar l'esercito sul Volturno alla vigilia di una battaglia
 7     XLI|          Caserta, sino alle sponde del Volturno. Essi, i coraggiosi figli
 8   XLIII|              prima della battaglia del Volturno, passeggiavano sulla piattaforma
 9   XLIII|                sulla sponda destra del Volturno, ascenderà a circa cinquanta
10   XLIII|                marciò anche lui per il Volturno con quanti avventurieri
11    XLIV|             tutta la sponda destra del Volturno, si dispone ad attaccare
12     XLV|              sulla sponda sinistra del Volturno in presenza d'un esercito
13   XLVII|                lasciare l'esercito sul Volturno e di recarmi a Palermo per
14   XLVII|                sulla sponda destra del Volturno. Tale posizione piuttosto
15   XLVII|              sulla sponda sinistra del Volturno, ove si perdettero alcuni
16   XLVII| precipitosamente verso la sinistra del Volturno, dopo d'essersi valorosamente
17   XLVII|        borbonico, con un fiume come il Volturno fra mezzo agli occupatori
18   XLVII|              non pratici dei passi del Volturno, e perseguiti da vicino
19  XLVIII|            XLVIII.~ ~ ~ ~BATTAGLIA DEL VOLTURNO.~ ~ ~ ~Quel che giurâr ottennero~ ~
20  XLVIII|                sulla sponda destra del Volturno, che non potevan sfuggire
21  XLVIII|           passando il nemico nell'alto Volturno, e prendendo la via di Maddaloni
22  XLVIII|               meridionale a destra sul Volturno Capuano.~ ~Le riserve tenevansi
23  XLVIII|             regno, al settentrione del Volturno. - Le due piazze forti di
24  XLVIII|              fianco destro passando il Volturno, e fummo obbligati di far
25       L|              CONTINUA LA BATTAGLIA DEL VOLTURNO.~ ~BRONZETTI A CASTEL MORRONE.~ ~ ~ ~
26      LI|                ANCORA LA BATTAGLIA DEL VOLTURNO.~ ~ ~ ~I fratelli hanno
27      LI|          cacciati sino alle sponde del Volturno.~ ~Io telegrafai in quel
28     LII|                l'esercito borbonico al Volturno, il cherchume perciò non
29     LII|               Apennino che limitano il Volturno ed il Sangro ad ostro, ed
30    LVII|              dominano le cataratte del Volturno, dall'altra completando
31    LVII|          Taliverna e Venafro scorre il Volturno, ancora torrente e colle
32    LVII|               non lontano al di  del Volturno.~ ~«Ma noi nulla scorgiamo»
33    LVII|                occidente del ponte del Volturno.~ ~P... che aveva passato
34    LVII|             avessero potuto varcare il Volturno - ciocchè costò molte vite
35   LVIII|           meridionale aveva passato il Volturno al di sopra di Capua, e
36    LXII|              LXII.~ ~ ~ ~BATTAGLIA DEL VOLTURNO.~ ~ ~ ~2 OTTOBRE 1860.~ ~ ~ ~
37    LXII|              gettavasi a traversare il Volturno.~ ~Tutti i nostri dell'esercito
38    LXII|        dominatore delle due sponde del Volturno, e dell'intero piano di
39    LXII|         occupava le posizioni verso il Volturno, tra Monte S. Angelo e Caserta,
40  Elenco|                  Tosi Vincenzo.~ ~Tosi Volturno.~ ~Toselli.~ ~Toselli Dott.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License