Capitolo

 1      VI|              tutti. Così rimase colla fronte appoggiata alla parte scoscesa
 2      VI|              non però di attaccare di fronte le formidabili posizioni
 3    VIII|           senza cerimonie attaccar di fronte il borioso nemico, e finalmente
 4      XI|      costarono il sudore della nostra fronte?~ ~Perchè? Perchè? arrossisco
 5     XVI|              cogli occhi umidi quella fronte d'angelo!~ ~Egli sorrise
 6     XIX|               Parco per attaccarci di fronte; l'altra girando il nostro
 7     XIX|                via! nascondete quella fronte macchiata dagli sputi stranieri!~ ~
 8     XXV|          artiglierie, ed aveva la sua fronte coperta da varie siepi di
 9  XXXIII|        tergevansi con bianchi lini la fronte, sudante per le fatiche -
10   XXXIV|             la mano, sollevò la bella fronte, e retrocedendo d'un passo,
11    XXXV|             in agitazione perenne. La fronte sua rugata come non si vide
12   XXXVI|             giardino col sudore della fronte, aveva oltraggi, bastonate,
13     XLI|             passato, calpestavano con fronte alta il vecchio e putrido
14     XLI|            sollevando la marziale sua fronte, e tendendo orizzontalmente
15     XLI|             salvata da Muzio, avea la fronte e le guance leggermente
16    XLII|             d'infrante catene~ ~Sulla fronte di truce tiranno,~ ~D'ogni
17   XLIII|               frutti del sudore della fronte, e nostre queste bellissime
18  XLVIII|            corpi di concatenazione al fronte, per non permettere al nemico,
19  XLVIII|              poco a poco, su tutto il fronte sino a S. Angelo. Al primo
20  XLVIII|              battaglia s'impegnava al fronte.~ ~Uscito dalla mischia,
21  XLVIII|            sempre, oltre l'attacco di fronte verso Capua, avea tentato
22  XLVIII|                per sezioni, il di cui fronte era eguale circa alla larghezza
23     LVI|             ripari che si vedevano di fronte, Nullo pensò saviamente
24     LVI|        comandante, doveva attaccar di fronte, mentre Orazio colla terza
25     LVI|           fianco mentre si attacca di fronte - disposizione sempre utile,
26     LVI|             capitano con una palla in fronte che fratturò il cranio,
27    LVII|           quando fossero impegnati al fronte contro i quattrocento cacciatori
28    LVII|            aprì un fuoco infernale di fronte, e questi soldati, addestrati
29    LVII|               ridotto la ferita della fronte, aveva impugnato un fucile,
30    LVII|           valorosi che gli stavano di fronte, che finalmente egli non
31    LVII|                assaltare il nemico di fronte e proseguire per lo stradale,
32   LVIII|              e rialza la maestosa tua fronte con orgoglio!~ ~Nullo, Chiassi,
33     LIX|           capo non aveva aspettato di fronte il milite dell'Italia -
34     LIX| contemplazione di lei che le stava di fronte.~ ~In una circostanza, in
35     LIX|              il pane col sudore della fronte, essi non si occuperebbero
36    LXII|          risolutamente sul nemico, di fronte, e lo respinse coll'ordinaria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License