Capitolo

 1     VII|     eroine, giacchè le conosciamo donne, avevano perduto nella mischia
 2     VII|          di non potersi imbarcare donne nella spedizione».~ ~«Lina
 3    VIII|           loro addosso, e sino le donne trucidarono di quei disgraziati.~ ~
 4     XII|        knouth sino i bambini e le donne! - ed il Magnanimo che crede
 5     XIV|         conveniva: messe, frutta, donne e sostanze d'ogni specie
 6     XIV|           che incontrano le belle donne nelle città grandi, quando
 7     XIV|     aveano invaso la stanza delle donne e tre carrozze già occupate
 8     XIV|        per il trasporto delle tre donne a Castellamare, ove le lasceremo
 9      XV|        numeroso però, abbenchè le donne, colla loro educazione presente,
10   XVIII|     ASSALTO DISPERATO.~ ~ ~ ~Alle donne Italiane, che noi~ ~Vinceremo,
11    XXII|          Giubilate pure, uomini e donne che contribuiste alla liberazione
12   XXVII|         che generalmente hanno le donne per i codardi.~ ~«Pace!
13     XXX|          d'inganno - confortar le donne, ingiunger loro di star
14   XXXIV|          la bellezza delle nostre donne allettano quei signori.
15    XXXV|          posto d'onore stavan due donne coperte da bianco velo,
16    XXXV|        dal grido di una delle due donne nel carro trionfale, e la
17   XXXVI|        preziosissimo delle nostre donne, non contaminate al contatto
18     XLI|          quattro compagni, le due donne, Nullo, e P...:~ ~«Ora a
19   XLIII|        sous l'élan que la justice donne~ ~Et servaient l'Italie
20     XLV|      ambulanti, ove due untissime donne stavano eternamente occupate
21     LII|  vendicare dei rapitori delle sue donne; - per cui egli sentiva
22    LIII|         inteso il desiderio delle donne, ed osservava l'aria mesta
23    LIII|       suoi vini, per le sue belle donne, particolarmente, a quell'
24     LIV|          un torrente d'uomini, di donne e fanciulli che si precipitavan
25      LV|         Ebbene! tra le nostre tre donne, che a Tivoli per l'abbondanza
26     LVI|         miserando - di fanciulli, donne e preti coperti di stole
27     LVI|          compagne ed ora da altre donne benefiche che non mancavano,
28    LVII|          per i rapitori delle sue donne, lo tenevano in un orgasmo
29    LVII|       trovava; in pochi, anche le donne vi correvan sopra colle
30     LIX|     scambievole delle due vezzose donne, che sembravano mitigare
31     LIX|     medico alla più anziana delle donne che assistevano le inferme;
32     LIX| approfittò d'un istante in cui le donne sollevavano la testa della
33     LIX|        che avevano per lui le due donne, erasi trovato posto in
34     LIX|       erasi ingigantita, e le due donne infelici, di cui egli era
35     LIX|           etere sacro! E tutte le donne piangevano a tanto strazio
36     LXI|       esequie delle due carissime donne - madre e figlia - ebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License