Capitolo

 1     XIV|          che s'inoltravano verso il centro della città.~ ~Tutto ciò
 2      XX|      giustizia, ed in poco tempo il centro di Palermo fu invaso dai
 3   XXIII|            Eber) s'incamminò per il centro dell'Isola. La divisione
 4   XXIII|       militi del settentrione e del centro.~ ~Il generale Sirtori,
 5     XXV|         assalirle e superarle.~ ~Il centro delle rispettive riserve,
 6     XXV|            i nostri all'assalto del centro.~ ~L'ignoranza del terreno,
 7     XXV|           cariche che si fecero sul centro nemico, quasi inespugnabile,
 8     XXV|            delle nostre cariche sul centro, ed i nostri poveri giovani
 9     XXV|         parte.~ ~La nostra destra e centro, che si erano riuniti al
10     XXV|            Medici che comandava nel centro «io raccolgo alcune frazioni
11     XXV|      attaccato di fianco, il nostro centro potè superare i ripari,
12   XXVII|        stupende vomitate dall'igneo centro del nostro globo, al disopra
13    XXXV|     percorrere la processione.~ ~Il centro della lunga fila di ceri
14    XLII|            del Tevere, tenendo come centro il convento che racchiudeva
15     XLV|             vie secondarie, che dal centro di Napoli guidano verso
16    XLVI|        potente doglio collocato nel centro d'un tavolo, e questo ben
17  XLVIII|          Maddaloni a S. Maria. - Il centro nemico che dovevasi considerare
18  XLVIII|            sinistra.~ ~Sant'Angelo, centro della nostra linea, è posizione
19  XLVIII|     sinistra delle nostre forze del centro, già impegnate, e giungendo
20  XLVIII|           da Capua contro il nostro centro e la nostra sinistra, era
21  XLVIII|             avea il suo da fare nel centro ove comandava, a sostenersi
22  XLVIII|    volontari in sostegno del nostro centro, e fu quindi di gran giovamento
23  XLVIII| comunicazioni tra la sinistra ed il centro furono intercettate dai
24      LI|             contro gli altri.~ ~Nel centro, cioè tra S. Maria e S.
25    LIII|        pochi note, e giungeremo nel centro della stessa, sorprendendo
26    LVII|        trovavasi Nullo, occupava il centro; seguivano i veicoli e le
27    LVII|             e Marzia marciavano nel centro in coda alla centuria di
28    LVII|      avanguardia colla centuria del centro. Egli marciava in colonna
29    LVII|             realmente. Ma quando il centro della sua colonna passava
30    LVII|       ripiegarsi sulla centuria del centro; ed in poche parole, con
31    LVII|          consegnato prigioniero nel centro della colonna.~ ~Fu valevole
32     LIX|         della morte!~ ~Condotto nel centro della colonna in marcia
33    LXII|             Avezzana e Simonetta al centro, - Mielbitz, Türr ed Eber
34    LXII|         sinistra, - e Sacchi tra il centro e la destra; Sirtori, capo
35    LXIV|            antica sedia Curale, nel centro del Foro Romano e dispensando
36    LXIV|     presenza di quel Panteon che fu centro del mondo conosciuto. Essi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License