grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |        tutti i campi di battaglia italiani - non tutti ma bastanti
 2       I    |          Ove in Italia si trovino Italiani che pugnano contro tiranni
 3       I    |       Mille, ricordatelo, giovani Italiani, devono essere sostituiti
 4      II    |     intorno ai valorosi Argonauti italiani.~ ~«Sangue della!.... -
 5      II    |         fresco. - Vogate! Vi sono Italiani che si battono contro birri,
 6     III    |           di confondere i governi Italiani sulle reali intenzioni dello
 7      IV    |          immensi, son quasi tutti italiani.~ ~Ed il Governo italiano
 8      IV    |          1812 in Russia quando gl'Italiani erano legati al carro del
 9    VIII    |  certamente non valgono più degli Italiani; e che dovendo combatterci,
10    VIII    |              Eran pure cadaveri d'Italiani che, se educati alla vita
11      IX    |     veduto in America dei giovani Italiani letterati, ridotti a non
12      XI    |          concesso ai vostri Iloti italiani, perchè non dovessero servirsi
13    XIII    |     ricordavano d'esser uomini ed Italiani, contrariamente a quelle
14   XVIII    |      fermi, più impassibili degli Italiani; ma certo nessuno più intraprendente.~ ~
15   XXIII    |          opera sognata dai grandi italiani di tutte le epoche.~ ~Dopo
16   XXIII(21)|         dall'Agnetta era misto di Italiani e di Ungheresi, e non sorpassava
17    XXIV    |          è impadronita dei nostri italiani, un devoti e mansueti!». -~ ~
18     XXV    |        vittorie, vinte dai liberi italiani sulle truppe borboniche
19     XXV    |           la pancia.~ ~Ripeto: gl'Italiani devono vincere finchè sotto
20   XXVII    | contrafforti al padre dei vulcani italiani il Mongibello31, lo stretto
21   XXVII    |         qualunque bel fatto degli Italiani, e confessava a se stessa
22    XXXV    |      stalle! - Ma che importa agl'Italiani d'andar curvi col gobbo
23   XXXVI    | splendidamente a spese dei poveri italiani? E tutti vi trovavano vita
24     XLI    |         Roma. Trecento! I posteri italiani ricorderanno i Mille di
25    XLII(56)|        composti quasi in totale d'Italiani, e buoni soldati, come gli
26  XLVIII    |         di preferenza sgozzato gl'Italiani, dal prete educati a piegare
27      LI    |       straniero, ripeto, bramo gl'italiani combattano come lo fecero
28    LVII    |        volta, devo ricordare agli Italiani che gli ho veduti anch'io
29    LVII    |           straniero.~ ~Poichè noi Italiani dobbiamo finalmente capirla,
30    LVII    |             Che importava fossero italiani, e della miglior specie!
31    LVII    |           ai progressi dei liberi italiani, sito più conveniente e
32    LVII    |           l'Infinito) benedica gl'italiani che nell'anima generosa
33    LXIV    |         tumuli dei nostri Achilli italiani che, contro gli sgherri
34    LXIV    |    stranieri che avevano sgozzato italiani, ma che avevano salvato
35    LXIV    |         maledizione! E migliaia d'italiani passavano ogni giorno davanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License