IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amo 2 amò 1 amor 5 amore 35 amorevole 1 amorose 1 amorosi 3 | Frequenza [« »] 36 poichè 36 soldati 35 agli 35 amore 35 disse 35 italiani 35 m. | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze amore |
Capitolo
1 I| cui avete consacrato un amore italiano - caldo come le 2 II| delizioso della donna del primo amore?~ ~I Mille battono il piede 3 VII| di Calliope labbro~ ~Che amore in Grecia nudo e nudo in 4 XIV| elette, sacerdotesse dell'amore celeste sino oltre tomba.~ ~ 5 XVII| è il vero santuario dell'amore, è capace di sì incomparabile 6 XXVII| egli lo rivede sempre con amore.~ ~Eran le 11 della sera, 7 XXVIII| educati all'onestà, all'amore del loro paese, codesti 8 XXXIV| sarebbe essa redenta all'amore de' suoi cari.~ ~«E voi 9 XXXV| dovrebbero aver paura, col loro amore del prossimo, la loro mansuetudine, 10 XXXVIII| megere che mai conobbero l'amore di madre, o se lo conobbero, 11 XXXIX| CAPITOLO XXXIX.~ ~ ~ ~L'AMORE.~ ~ ~ ~Che amore in Grecia 12 XXXIX| L'AMORE.~ ~ ~ ~Che amore in Grecia nudo e nudo in 13 XXXIX| Sacerdotessa dell'amore! Immagine squisita dell' 14 XXXIX| travagliata anima sua.~ ~Amore! quell'amore celeste che 15 XXXIX| anima sua.~ ~Amore! quell'amore celeste che innalza la creatura 16 XXXIX| gesuitiche caddero davanti all'amore celeste suscitato in lei 17 XLI| petto mio di diciott'anni, l'amore del generoso, del bello, 18 XLV| fervido innamoramento, ove l'amore presiede generalmente più 19 XLVI| bella Giovanna che palpita d'amore per quel battuso di Bajaicò, 20 LIII| compassione il vederlo! L'amore immenso per la figlia del 21 LIII| simpatia dal suo idolo, l'amore di Talarico era diventato 22 LIII| narra il Foscolo:~ ~ ~ ~«Amore in Grecia nudo, e nudo in 23 LV| LA SIMPATIA.~ ~ ~ ~Non amore,~ ~Ma certo parente~ ~Dell' 24 LV| Ma certo parente~ ~Dell'amore sei tu, simpatia.~ ~(Autore 25 LIX| davanti al nobile senso dell'amore che avevano meritato le 26 LIX| sventurate sue vittime.~ ~E fu amore selvaggio, il suo, amore, 27 LIX| amore selvaggio, il suo, amore, per cui egli avrebbe dato 28 LIX| avuta la miccia alla mano! Amore! che, come abbiamo veduto, 29 LIX| più fervido dei sensi - l'amore! - davanti all'inesorabile 30 LIX| tale avida espressione d'amore, che solo una madre può 31 LIX| quanto erasi aumentato l'amore reciproco, da non poter 32 LIX| bambina, cento baci di filiale amore! La ritrovava, ma, forse,... 33 LIX| farsi capace di sentire l'amore celeste, egli sentiva ingigantirsi 34 LIX| sentiva ingigantirsi quell'amore, da padroneggiarlo intieramente. 35 LXI| preziosa amicizia tua, e dell'amore d'un tanto prode! Un presentimento,