grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1     Pre   |         nazionali nell'unificazione patria credo assurdo il negarlo,
 2     Pre   |   impossibile esser la nostra bella patria trascinata indietro nell'
 3       I   |      unificare. - Far il bene della patria è la nostra Repubblica».~ ~
 4      II   |         battaglia per la redenzione patria o per la redenzione d'altri
 5     III(6)|          titolo di benemerito della patria. Il governo però non mancò
 6      IV   |            sentono la dignità della patria e l'insofferenza di dominio
 7       V   |            l'isola dei portenti; la patria di Cerere, d'Archimede e
 8    VIII   |   impossibile, l'unificazione della patria Italiana?~ ~Sarebbe lunga
 9      IX   |        lagrimato il sangue~ ~Per la patria versato, e finchè il sole~ ~
10    XIII   |         contro gli oppressori della patria.~ ~Il convento della Gancia,
11      XV   |        miserie ed umiliazioni della patria: v'era nell'atmosfera naturale
12     XVI   |            sulla piaga della nostra patria infelice: il clericume -
13   XVIII   |     definitivo questa rigenerazione patria, già per noi vergognosa,
14      XX   |          valse la quasi unità della patria italiana, che sarebbe compiuta
15    XXII   | contribuiste alla liberazione della patria! A che vale la vita dello
16     XXV   |             la redenzione di questa patria infelice dipende dal volerla
17     XXV   |            non più volontari, ma la patria servita da chi vuole e da
18    XXXI   |            l'esercito Nazione se la patria è minacciata. - Supponete
19   XXXIV   |            questi forti figli della patria nostra che potendo essere
20   XXXIV   |          generoso e decoroso per la patria italiana, perchè v'incaricate
21   XXXIX   |         rettile ed a lui sacrifichi patria, marito, figlio, e sovente
22     XLI   |            per la liberazione della patria, in una sera di settembre
23     XLI   |      devozione illimitata alla loro patria infelice. Spettacolo sublime
24     XLI   |      devozione e di sacrifizio alla patria tutta la nefandezza della
25   XLIII   |         accennavano all'Unità della patria Italiana.~ ~Italia una!.....
26    XLIV   |       pugnano per la salvezza della patria tanti nostri valorosi!».~ ~
27    XLVI   |            e stimolati dall'amor di patria, della nostra patria, non
28    XLVI   |             di patria, della nostra patria, non di quella vana e bugiarda
29     LII   |      ignoranza e di tradimenti alla patria.~ ~Che lasci l'Italia i
30    LVII   |           cultori, all'indipendenza patria; ai preti infine che insegnarono
31    LVII   |      lasciare mai più la loro bella patria ludibrio di soldato straniero!~ ~
32   LVIII   |       onorano l'umana famiglia. Sì! patria mia, consòlati nelle tue
33    LXIV   |        dell'emancipazione della mia patria e della famiglia umana: -
34    LXIV   |            l'agricoltura, quando la patria non abbisognava di loro.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License