IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nullostante 1 nume 1 numeratore 1 numero 34 numerosa 7 numerose 4 numerosi 13 | Frequenza [« »] 34 fuoco 34 gran 34 l. 34 numero 34 od 34 paolo 34 parole | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze numero |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | da voi per accrescere il numero dei vostri puntelli. E vediamo 2 I | nemici, se sufficiente il numero dei volenterosi - se bastanti 3 VI | Mille, alquanto diminuiti di numero, si aggrupparono alla loro 4 VI | nemico più forte di noi in numero, era lì sulla testa nostra 5 VI | banchina.~ ~Non ricordo il numero, ma certo eran varie le 6 VIII | disparità di mezzi e di numero, sono una sventura per l' 7 XIX | egregiamente, sebbene con numero molto inferiore di uomini.~ ~ 8 XX | i Mille, non contava il numero, le barricate ed i cannoni 9 XXI | obbligavasi d'imbarcarsi fra un numero determinato di giorni, abbandonar 10 XXIII | opere giovevoli. Il gran numero di ragazzi, vagando per 11 XXIII | seguirono ed accrebbero il numero dell'esercito meridionale 12 XXIII(21)| Ungheresi, e non sorpassava il numero di 100. L'Agnetta è quello 13 XXV | nostro per le posizioni ed il numero, intercettava la strada 14 XXV | comprato a caro prezzo; il numero dei morti e dei feriti nostri 15 XXXII | continente italiano.~ ~Il numero di forze dell'esercito meridionale39 16 XXXII(39)| presero i Mille accresciuti di numero.~ ~ 17 XXXV | dintorni strabocchevole il numero di birri vigilantissimi 18 XXXVI | Trovandosi i primi in numero minimo, sicchè calunniati, 19 XLI | deciderannosi le sorti di buon numero dei tuoi figli, schiavi 20 XLI | voglio rammentare i trecento, numero magico anche questo, e nulla 21 XLVIII | del paese, in cui avea un numero grande di fedeli, d'inoltrarsi 22 XLVIII | dai borbonici, che in gran numero occuparono la strada maestra 23 LVII | lasciavano qualche vittima, ed il numero dei feriti cresceva, con 24 LVII | menomava orribilmente il numero dei combattenti.~ ~Così 25 LVII | della libertà, era il gran numero dei feriti - proporzionatamente 26 LVII | proporzionatamente all'esiguo numero degli avanzi dei trecento - 27 LVII | intrepidi quando, sopraffatti da numero grande di assalitori, sarebbe 28 LVII | sconfitta, senza contare il gran numero di perdite che ne risulterebbe. 29 LIX | ma giunto costui con gran numero di feriti, negli spaziosi 30 LXII | accanimento, lo accertava il gran numero di cadaveri, che copriva 31 LXII | del Tifate, nonchè il gran numero di feriti.~ ~In seguito 32 LXIV | già trincerati ed in gran numero nel palazzo - salendo quella 33 Quadro | che hanno dato maggior numero di firme.~ ~ ~ ~Elia colonn., 34 Quadro | Sottoscrizioni per un numero | ~ minore di 5 copie, raccolte | ~