IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] graffe 1 gramigna 2 gramigna-prete 1 gran 34 grana 1 granate 4 grancini 1 | Frequenza [« »] 34 bene 34 dico 34 fuoco 34 gran 34 l. 34 numero 34 od | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze gran |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | martirio!~ ~Bella! notte del gran concetto! tu rumoreggiavi 2 XVII(17)| Vento del gran deserto Africano.~ ~ 3 XVIII | ferro.~ ~Chiuso però il gran cancello, che metteva nell' 4 XXIII | famiglie distinte, eran gran parte studenti - molti laureati - 5 XXIII | padrona del mondo. - E fu gran colpa veramente la conquista 6 XXIII | impiegata ad opere giovevoli. Il gran numero di ragazzi, vagando 7 XXXII | volontari di cui avevamo gran bisogno, e mi obbligò di 8 XXXIII | De' vivi inferno!~ ~Un gran miracol fia~ ~Se Cristo 9 XXXIII | anime salvate! - Eh preti! - Gran festa! - Lo Spirito Santo 10 XXXV | alle fedeli pecore esser la gran processione in procinto 11 XXXV | ricondotto l'ordine dopo una gran dose di paura.~ ~L'ordine! - 12 XXXVI | mercenari del dispotismo, è una gran bella cosa! - La campagna 13 XXXVII | Napoli (per assicurare la gran preda s'intende), e giunsero 14 XXXVIII | Bonaparte) acclamato dal gran popolo della Bretagna, egli 15 XLI | eterna gratitudine. Byron! Il gran vate, e l'eroe delle Termopili, 16 XLI | generale i discendenti del gran popolo che non han degenerato 17 XLIII | addosso agli eretici, nel gran giorno di vittoria dell' 18 XLIV | voi, che per esplorare il gran contrabbando, contenuto 19 XLVII | fortunato preludio della gran battaglia meditata, che 20 XLVIII | nostro centro, e fu quindi di gran giovamento in quella parte.~ ~ 21 XLVIII | intercettate dai borbonici, che in gran numero occuparono la strada 22 LII | arcibirbanti! E tutto questo gran popolo libero ed indipendente 23 LIII | squisitamente gentile del gran cantore di Laura, e che 24 LVII | eccellenti carabine, cagionarono gran danno ai figli di Roma.~ ~ 25 LVII | militi della libertà, era il gran numero dei feriti - proporzionatamente 26 LVII | ciocchè costò molte vite e gran perdita di tempo. La situazione 27 LVII | sconfitta, senza contare il gran numero di perdite che ne 28 LVIII | accoppiavano al merito di gran cittadino e d'esimio guerriero, 29 LIX | Nullo; ma giunto costui con gran numero di feriti, negli 30 LIX | spiriti, udì in quell'ora un gran diavoleto di ululati, di 31 LXII | accanimento, lo accertava il gran numero di cadaveri, che 32 LXII | falde del Tifate, nonchè il gran numero di feriti.~ ~In seguito 33 LXIV | sue rovine, ispirarmi al gran concetto dell'emancipazione 34 LXIV | Buonaparte, già trincerati ed in gran numero nel palazzo - salendo