Capitolo

 1       I|           intrepidissimo naviglio, e la santa soddisfazione provata d'
 2      II|                 non essere sviati dalla santa impresa! Fra dieci giorni
 3      VI|            destinata a compiere l'opera santa.~ ~Qui pure fu grande il
 4      IX|               morte - spargendo la loro santa propaganda, e senza esitare
 5     XIV|              sono i martiri d'una causa santa, i coraggiosi raccolgono
 6      XV|              Egli avrebbe compito opera santa e liberato l'Italia da uno
 7    XVII|                 via del Signore e della santa sua Religione».~ ~«Sappi,
 8   XVIII|               La causa ch'ei propugna è santa! Ei va - ne potete esser
 9      XX|         valorosi di Milziade ebbero una santa, terribile e liberatrice
10    XXIV|                 cercato di abbassare la santa nostra istituzione».~ ~ ~ ~
11    XXIX|               giusta, anzi giustissima, santa! per la protezione infine
12  XXXIII|                all'impresa disperata ma santa che ci siam prefissa».~ ~«
13    XXXV|       cattolicesimo. Che trionfo per la Santa Stalla42!~ ~Potete rallegrarvi,
14    XXXV|                due fanciulle, e la loro santa manifestazione d'affetto
15 XXXVIII|                servirsene per una causa santa. - E Badinguet (Bonaparte)
16 XXXVIII|               ed infine per ottenere la santa apostolica benedizione dal
17      XL|                nuocere agl'interessi di santa Madre Chiesa. - Oggi noi
18      XL|                 umilissima figlia della santa Sede, distrugge il nostro
19      XL|               pubblicamente servo della santa Sede, noi stiamo su d'un
20     XLI|           sacrati alla morte per la più santa delle cause. Sacrati alla
21     XLI|               mia esistenza. - Ma tanto santa, tanto umanitaria, è la
22     XLI|                 degna di seguirvi nella santa vostra missione!»~ ~«Alzatevi
23   XLIII| interessantissime per me e per la causa santa mi chiamano».~ ~Gl'interlocutori
24  XLVIII|             altri propugnavano la causa santa del loro paese.~ ~Da Annibale,
25  XLVIII|         inoltrarsi tra le nostre ali.~ ~Santa Maria, la più difettosa
26       L|                Pindemonte!~ ~E bella! e santa fanno al vïator~ ~La terra
27     LII|                   morendo per una causa santa, - essi, i candidi leviti
28     LVI|          eretici, nemici del re e della santa religione (la pancia di
29    LVII|         maledetti nemici del re e della santa religione?~ ~Sapeva di mentire!
30    LVII|                alla morte per una causa santa! E fattone il proponimento,
31     LXI|          adunque, che non solo la causa santa del nostro paese mi stimolava
32    LXIV|              colleglorioso e per la santa causa della repubblica.~ ~
33  Elenco|                 Fabbro Tommaso.~ ~Dalla Santa Giuseppe.~ ~Dalla Vecchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License