grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1     III   |     generale che per fortuna il Comandante della spedizione aveva aggiunto
 2     III   |       il Capo rivoluzionario in Comandante legale. Si ottenne in Talamone
 3     III(6)|                              Il comandante Giorgini, facilitando ogni
 4   XVIII   |      ordine, e ben lo sapeva il comandante della flotta; quindi tutte
 5     XXI   |     fregata italiana, su cui il comandante cacciò un mio messo, senza
 6    XXVI   |  impartire le sue istruzioni al Comandante della cittadella, e tornarsene
 7    XXVI   |        uccello di gabbia».~ ~Il Comandante della Borbona era, come
 8    XXVI   |        per un buontempone.~ ~Il comandante d'una fregata come la Borbona
 9    XXVI   |    luglio 1860 nella camera del comandante della Borbona, mentre questa
10    XXVI   |       suoi fini particolari del comandante, il prete, da maestro com'
11   XXVII   |    Madonna» rispose il generale Comandante la cittadella di Messina, «
12     XXX   |     affidate a tale guida.~ ~Il comandante della Sirena, posto al timone
13   XXXIV   |      essa avrebbe diffidato del comandante della Sirena se questi non
14    XLII   |     sostegno a Muzio, ed Orazio comandante d'una centuria fu da Nullo
15    XLII   |       sola in abito donnesco al comandante di guardia, e chiese di
16    XLII   |    superiora del convento.~ ~Il comandante di guardia, legittimista
17    XLII   |    impazzire qualunque uomo, il comandante, dico, dimenticò la consegna
18   XLIII   |      monsignor Corvo al secondo comandante del forte, maggiore Fior
19   XLIII   |        facile, in quanto che il comandante del forte nominato dal prodittatore (
20    XLIV   |     camorra, e come tale dal  Comandante del forte S. Elmo, trattato
21    XLIV   |     rispondeva il masnadiero al comandante, fissandolo in viso, mentre
22    XLVI   |   Giovanna.~ ~«Per amor di Dio! comandante, venite presto per salvar
23    XLIX   |         bacerei la mano di quel comandante, che certo, non fu spinto
24      LI   |       quei ripari» diceva io al comandante d'una compagnia milanese
25    LIII   | carabine tolte alle guardie del Comandante Pantantrac, ed agli sgherri.
26    LIII   |       sulle proprie daghe.~ ~- «Comandante, disse Talarico a Nullo,
27    LIII   |      come guida nelle montagne; Comandante, davanti a noi abbiamo Tivoli,
28      LV   |         generalmente accanto al comandante della brigata, Nullo aggiungeva
29     LVI   |        all'ordine immediato del comandante, doveva attaccar di fronte,
30    LVII   |        validi, poi, diretti dal comandante del battaglione di fanteria
31    LVII   |       era questa l'opinione del comandante. Egli non manifestava esteriormente
32     LIX   |  durlindana, e precipitossi sul comandante degli spiriti.~ ~Alla prima
33    LXII   |       non ricordare il nome del comandante e dei corpi a cui appartenevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License