Capitolo

 1      XV|     piaga! Un prete! e di più un gesuita - il sublimato del prete -
 2    XVII|              Marziaesclamò il Gesuita. «Marzia» ricominciava il
 3    XVII|         quello della tigre. - Il Gesuita, con una lanterna sorda
 4    XVII|          infami insinuazioni del Gesuita, che con alcune mal articolate
 5    XVII|        sulla parte superiore del gesuita, lo squilibrò, rovesciollo,
 6    XVII|        ogni dove. E ciò valse al gesuita, poichè anche nella cella
 7   XVIII|     ricorderà d'aver lasciato il gesuita rovesciato, ed in deplorevole
 8   XVIII|    Castellamare.~ ~Un avviso del Gesuita valeva un ordine, e ben
 9    XXII| atterrato e quasi strangolato il gesuita - dominata ancora dal parossismo
10    XXIV|   servilismo dell'uomo che non è gesuita, ed avrete un'idea della
11    XXVI|    corifeo del negromantismo, il gesuita Corvo; e siccome dopo la
12    XXVI|          d'occhio scrutatore del gesuita, che lo penetrò sino nell'
13   XXVII|        era caduta nelle reti del Gesuita, ancor giovane, ed una volta
14   XXXIX|      nella via di perdizione dal gesuita Corvo. - Bella, spiritosa,
15   XXXIX|      avea detto alla sedotta dal gesuita che colui l'avea tratta
16   XXXIX|          da un uomo, e non da un gesuita, da un sacerdote della menzogna!
17      XL|       compagni, così proseguì il gesuita:~ ~«Osteggiati barbaramente
18      XL|     Volpe e col suo generale, il gesuita congedossi; Volpe rimase
19    XLVI|        vesti d'un bazzaccone. Il gesuita era maestro nell'arte di
20    XLVI|  impostura!~ ~Volto a Tifone, il gesuita disse finalmente:~ ~«Amico
21     LII|           CAPITOLO LII.~ ~ ~ ~IL GESUITA.~ ~ ~ ~Quell'antipatica
22     LII|         mille teste.~ ~Corvo, il gesuita, il terribile agente della
23     LII|        astronomo63 possa rimaner gesuita, mi fa strabiliare.~ ~I
24     LII|       popolazioni internavasi il gesuita, come se volesse nascondersi
25    LVII|        cotesto provvedimento del gesuita, e ciò prova quant'era l'
26    LVII|     aveva veramente inspirato il gesuita in quel giorno fatale, e
27    LVII|     ultima carica del nemico. Il gesuita, disperato, furibondo di
28     LIX|    natura.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Il gesuita, che forse, obbedendo allo
29     LIX|        d'inimicizia del bene, il gesuita, dico, aveva cercato la
30     LIX|            La trasformazione del gesuita, che noi vedemmo principiata
31     LXI|         miserando spettacolo del gesuita, che si stracciava le vesti,
32     LXI|        Tanto potè il rimorso sul gesuita: ciocchè prova, che la perversa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License