grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1    XIII    |           impresa portentosa.~ ~Il convento della Gancia servì di ricettacolo
 2    XIII    |      oppressori della patria.~ ~Il convento della Gancia, sì, in cui
 3      XX    |            collocato nel dominante convento di S. Antonino che ci fiancheggiava
 4    XXIV(22)|      gramigna-prete. Nizza avea un convento nel 1860; oggi ne ha ventinove.
 5 XXXVIII    |             la fece ricondurre nel convento di S. Francesco da quelle
 6     XLI    |      riuniremo nelle vicinanze del convento di S. Francesco per la liberazione
 7    XLII    |          di liberare la Marzia dal Convento, sarà la più facile, e con
 8    XLII    |             tenendo come centro il convento che racchiudeva la valorosa
 9    XLII    |           bruciava di assaltare il convento, e contribuire per la prima
10    XLII    |    ammonizioni de' suoi cari.~ ~Un convento! ma che? mi si dirà, assaltare
11    XLII    |           mi si dirà, assaltare un convento di monache, non dev'esser
12    XLII    |          poi la fine del mondo. Un convento!..... Ma quando considerate
13    XLII    |           Ma quando considerate un convento essere una fortezza, e massime
14    XLII    |        stanziati nel perittero del convento53.~ ~Da via Giulia e sponda
15    XLII(52)|                                 Il convento è quello di S. Francesco
16    XLII(52)|        Francesco a Ripagrande, già convento da frati, e trasformato
17    XLII    |           cui aveva appartenuto il convento prima54, una compagnia intiera
18    XLII    |         forze dovendo marciare sul convento al segnale d'allarme.~ ~
19    XLII    |      importanza alla superiora del convento.~ ~Il comandante di guardia,
20    XLII    |       compromise di annunziare nel convento l'arrivo della bella incognita.~ ~
21    XLII    |            dava nel peristilio del convento, era il segnale convenuto
22    XLII    |         era veramente l'ordine nel convento di non introdurre persone
23    XLII    |             e la comunicazione col convento libera.~ ~Tiranni e preti,
24    XLII    |        inferno.~ ~La portinaia del convento era stata forse più sollecita
25    XLII    |           più presto l'assalto nel convento, poichè il sergente essendo
26    XLII    |          cinquanta all'entrata del convento in sostegno di Muzio.~ ~
27    XLII    |      francescani, mossero verso il convento, e dopo di queste il battaglione
28    XLII(54)| francescano di Nizza, abitante del convento suddetto. Io non ricordo
29      LV    |         anche alla circostanza del convento, in cui era stato disarmato
30      LV    |            tolta nel perittero del convento; questi la salutò e la baciò
31      LX    |            del vostro ritiro in un convento, e poi più nulla, sino alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License