grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Pre    |            Rey1era la firma del re di Spagna.~ ~«L'Etat c'est
 2     Pre    |            di cotesto imperatore e re?~ ~Non vi par di vedere
 3     XII    |           sanguinario Ministro del Re di Napoli, con scorta numerosa
 4     XIV    |           Sicurezze - e i signori, Re o Imperatore - credo si
 5      XX    |        ricorrere alla clemenza del Re, un ruggito di sublime sdegno -
 6     XXV    |            Or son pochi giorni, il Re di Prussia rifiutò di ascoltare
 7    XXVI    |          come tutti i servitori di Re, uomo col cuore nella pancia,
 8   XXVII    |           astuta - «e S. Maestà il Re ne saprà di certo tener
 9  XXXIII    |         trionfatore trascinato dai re della terra, quindi negli
10  XXXVII    |          stretto di Messina, ed il re di Napoli nella notte dal
11  XXXVII    |              che finalmente era un re come gli altri, con meno
12  XXXVII    |     satelliti, diplomatizzando col re di Napoli, facendola da
13      XL    |           setta. Gl'imperatori e i re la fan da devoti per meglio
14    XLIV    |          alla causa sacrosanta del re e della chiesa: soltanto
15    XLIV    |     restano da questa parte.~ ~«Il re in persona sai, comanda
16    XLVI    |         allontanato - la causa del re nostro e della Religione
17    XLVI    |            che fra pochi giorni il re nostro attaccherà ed annienterà
18    XLVI    |         religione santissima e del re nostro - io lo giuro!» E
19    XLVI    |          erano eretici, nemici del re, della religione e scomunicati
20    XLVI    |        della vittoria promessa dal re e dal cielo, millantavano
21  XLVIII    |         uni condotti da un giovane re, figlio del delitto; gli
22     LII    |  coccodrilli, recossi al campo del re di Napoli.~ ~Corvo assisteva
23     LVI    |          degli eretici, nemici del re e della santa religione (
24    LVII    |       battaglione di cacciatori al re di Napoli, e l'esercito
25    LVII    |            della città in nome del re e della religione.~ ~L'evacuazione
26    LVII    |            esortandoli in nome del re, ch'ei disprezzava, della
27    LVII    | distruggono i maledetti nemici del re e della santa religione?~ ~
28    LXIV    |            quando decidevano se un re dei Cimbri, uno delle Gallie
29   Concl(75)|           si legga una lettera del re d'Italia a Bonaparte;~ ~ «
30  Elenco    |          Dall'Oglio Dottore.~ ~Dal Re C.~ ~D'Andrea Francesco.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License