IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] natìa 1 natíe 1 nato 2 natura 30 natural 1 naturale 17 naturali 4 | Frequenza [« »] 31 valorosi 30 calatafimi 30 forza 30 natura 30 nazione 30 potuto 30 re | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze natura |
Capitolo
1 I| benedizioni di cui vi fu prodiga natura, saranno vostre, ed allora 2 IV| sentiva in fondo, essendo di natura amorevole ed affettuoso 3 X| È un vero portento della natura.~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~ 4 X| di mostrare i tesori che natura profuse sulla creatura prediletta.~ ~ 5 XIV| tornata alla virile sua natura, Marzia era lì per consigliar 6 XV| tutta la laidezza della sua natura per nausearmi - rabbrividirmi - 7 XVII| era questo demone a cui natura era stata prodiga di favori 8 XVII| sensi più squisiti della natura - ogni affetto di figlio, 9 XXVII| superficie del globo su cui natura profuse i suoi incantesimi, 10 XXVII| alle superbe bellezze della natura.~ ~Da giovinetto, dopo le 11 XXVII| nauta italiano, amante della natura e delle sue bellezze, lo 12 XXXIII| quella religione colla quale natura adornò anche i più cretini. - 13 XXXIV| gaudio e d'ammirazione della natura tanto benevole e prodiga 14 XXXV| esser stata modellata dalla natura su quel bellissimo originale 15 XXXIX| prodiga di te innamorata natura - ti prostri ai piedi d' 16 XXXIX| ognor più insopportabile! Di natura forte, capace di generosi 17 XXXIX| se spinto verso la sua natura gentile, ma viene deviato, 18 XLI| ritemperandosi nella virile sua natura, disse ai compagni: «È tempo 19 XLIII| riposato, e di virulente natura com'era, Corvo trovò i piroscafi 20 XLVIII| linea, è posizione forte per natura, ma nella quale sarebbe 21 LII| credibile e che l'umana natura dovrebbe essere incapace 22 LIII| Talarico era diventato di natura celeste, come quello che 23 LIV| quanto di bello vi prodigò natura. Là, come dovunque ove alligna 24 LV| fiera, rozza, indomita sua natura.~ ~Assorbito non so da qual 25 LVII| popoli conformi alla loro natura agili, forti, intemerati, 26 LVII| delle Alpi. Paesi a cui natura fu prodiga d'ogni suo benefizio, 27 LIX| Che dal tumulo a noi manda natura.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Il gesuita, 28 LIX| per meta di snaturare la natura umana, pervertirla, prostituirla, 29 LIX| che, tiranno della propria natura, passa tutta la vita nel 30 LXIV| solenni spettacoli della natura: il levar del sole, all'