IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] messia 1 messicani 2 messico 1 messina 29 messinese 2 messini 1 messo 10 | Frequenza [« »] 29 ebbe 29 giovanna 29 mani 29 messina 29 monti 29 nome 29 nulla | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze messina |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 XXI | tenervi che le cittadelle di Messina, Agosta e Siracusa.~ ~Si 2 XXIII | concentrarsi nello stretto di Messina.~ ~Più che dai contingenti 3 XXIV | incamminarsi verso lo stretto di Messina per passare sul continente. 4 XXIV | sono già nello stretto di Messina per impedire il passaggio 5 XXV | Palermo verso lo stretto di Messina, colla sua divisione, ed 6 XXV | divisione Medici marciava su Messina, di cui s'impadronì, ritirandosi 7 XXVI | approdava nel porto di Messina, e sbarcava nella cittadella 8 XXVI | segnalarsi sulle alture di Messina, il discepolo di Lojola 9 XXVI | ponente dello stretto di Messina.~ ~«I generali nostri assuefatti 10 XXVI | noi dobbiam lasciare in Messina la signora contessa N., 11 XXVII | CAPITOLO XXVII.~ ~ ~ ~MESSINA.~ ~ ~ ~Sei pur fatata, o 12 XXVII | alla vista dello stretto di Messina che di qualunque altro.~ ~ 13 XXVII(30)| Lo stretto di Messina.~ ~ 14 XXVII | abbellito da Reggio, da Messina, da centinaia di pittoreschi 15 XXVII | un avvenire splendido, ma Messina è destinata certamente ad 16 XXVII | città di Reggio o quella di Messina, od ambidue nelle cristalline 17 XXVII | bellezze, lo stretto di Messina veduto per la prima volta, 18 XXVII | orientale della città di Messina una donna, che chiameremo 19 XXVII | Comandante la cittadella di Messina, «Voi non dubitate certamente 20 XXVII | quanti parteggiano per noi in Messina.»~ ~«Già lo sapevo, ripigliò 21 XXVIII | ritroviamo nella cittadella di Messina, ricevendo istruzione per 22 XXIX | che si fa nello stretto di Messina, è tanto più cospicua in 23 XXIX | tra il faro e la città di Messina, e su quella bellissima 24 XXX | Le città di Reggio e di Messina come su d'uno specchio riflettevansi 25 XXX | marea verso la cittadella di Messina.~ ~«Ma che con questi quattro 26 XXXII | sicula dello stretto di Messina, si disponeva a traversarlo.~ ~ 27 XXXIV | spiaggia della Cittadella di Messina. - Appena il capo dei masnadieri 28 XXXVII | distante verso lo stretto di Messina, ed il re di Napoli nella 29 XLI | rubata nello stretto di Messina mentre disponevasi a traversare