IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figlia 21 figlie 3 figlietti 1 figlio 28 figliuoli 1 figura 9 figuratevi 2 | Frequenza [« »] 28 dietro 28 famiglia 28 felice 28 figlio 28 giustizia 28 negli 28 nello | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze figlio |
Capitolo
1 IV| Piccinini, il primo di Pavia, e figlio il secondo delle valli Bergamasche, 2 VII| di forme, l'uno pare un figlio della Germania, colla sua 3 X| presenza il valoroso suo figlio vincitore d'un gigante latino 4 XVII| natura - ogni affetto di figlio, di padre, di congiunto? - 5 XXVI| esperto ed innamorato d'un figlio d'Anfitrite, rappresentava 6 XXVII| la sua rotazione, ed il Figlio maggiore, per noi, dell' 7 XXVIII| mano.~ ~Il brigantaggio, figlio dell'ignoranza e della miseria, 8 XXX| quanto un marino italiano, un figlio de las Pampas, od un Monarca 9 XXX| sulla maschia figura del figlio d'Aspromonte l'occhio aquilino 10 XXXIII| due Ebrei» continuava il figlio di Roma - «e questi pretacci 11 XXXIII| momento e per la vita il bravo figlio di Roma coll'eroe della 12 XXXIII| il santo prepuzio di suo figlio; ed un'altra finalmente 13 XXXIV| precisamente il feroce nostro figlio d'Aspromonte trovandosi 14 XXXIX| sacrifichi patria, marito, figlio, e sovente diventi una prostituta 15 XLI| guerrieri dei Mille, e l'eroico figlio di Bergamo, Nullo, sollevando 16 XLIV| del vecchio soldato, il figlio dei Vulcani esclamò più 17 XLVI| valoroso come un demonio quel figlio d'Aspromonte. E non sono 18 XLVIII| condotti da un giovane re, figlio del delitto; gli altri propugnavano 19 LIII| suo culto! Il ferro del figlio d'Aspromonte avrebbe solcato 20 LIV| esclamava: «Quello è mio figlio!... mio figlio! mio figlio!» 21 LIV| Quello è mio figlio!... mio figlio! mio figlio!» ed alle parole 22 LIV| figlio!... mio figlio! mio figlio!» ed alle parole accompagnando 23 LIV| giovine - lo amava come figlio - ed ebbe la fortuna di 24 LV| Un'altra volta per il figlio di un cocchiere, che i miei 25 LVI| imboscata, il nostro P..., figlio di monti più alti degli 26 LVII| non pensava, il generoso figlio delle Alpi, che tra breve, 27 LX| rugata ed arida del vecchio figlio d'Israele), Silvia mi disse: « 28 LXIV| assisteva al sorgere del figlio maggiore dell'Infinito71