Capitolo

 1     XIV|          pretina.~ ~La coraggiosa fanciulla - che abbiam veduto alla
 2     XIV|     quell'occhio sulla bellissima fanciulla romana.~ ~Riconfortata alquanto
 3     XVI|     veduto Cozzo - bello come una fanciulla e giovanissimo. - Cozzo
 4    XVII|            come la presenza della fanciulla amata - e che presentivo
 5    XVII|         forse nella memoria della fanciulla chissà quali reminiscenze,
 6    XVII|          chiuderla in caso che la fanciulla si fosse precipitata su
 7    XVII|           volta all'assalto della fanciulla.~ ~Egli però aprì poco dopo
 8    XVII|            Spossata la sventurata fanciulla dalle privazioni, dalla
 9    XXIX|          articolata da bellissima fanciulla e diretta ad un'altra non
10  XXXIII|          Polonia, e la bellissima fanciulla delle Alpi.~ ~A Lina, Muzio
11   XXXIV|          nelle buone grazie della fanciulla.~ ~Come era bella, serena,
12   XXXIV|        Talarico, e vedendo che la fanciulla non rispondeva, egli ricominciò
13   XXXIV| meditazione seguì le parole della fanciulla.~ ~«Io più nulla temo su
14    XXXV|        colori del vestiario della fanciulla, e che la malizia dei suoi
15    LIII|     attratto dalla bellezza della fanciulla, e forse dal dovere che
16      LV|          la bella fisonomia della fanciulla Romana, annuvolata spesso,
17      LV|            e la nostra bellissima fanciulla se ne venne al suolo, distesa
18     LIX|         della spalla destra della fanciulla, ove, sopra la cute d'una
19      LX|       appagare il desiderio della fanciulla.~ ~Ridotto però il Monsignore
20      LX|         beato dalla nascita d'una fanciulla, e benchè ambi fossimo robusti,
21      LX|         ebbe in questi giorni una fanciulla, e per mancanza di latte,
22      LX|    narrazione, e P..., vedendo la fanciulla fortemente commossa e spossata,
23      LX|            a tanta sventura d'una fanciulla ch'egli idolatrava.~ ~ ~ ~
24   LXIII|           conca d'oro70, la bella fanciulla dall'occhio nero e fulgidissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License