IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bullo 1 bullorini 1 buon 19 buona 24 buonananni 1 buonaparte 8 buonaparti 1 | Frequenza [« »] 25 vostri 24 altre 24 avanti 24 buona 24 coraggio 24 cozzo 24 fanciulla | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze buona |
Capitolo
1 Pre| nazionale - e partecipando alla buona ed alla cattiva fortuna 2 X| EROINE.~ ~ ~ ~La donna bella, buona e coraggiosa~ ~È un vero 3 XV| esser solleticato a far una buona azione - tale prurito fosse 4 XXVI| perfetta delle creature, quando buona, ma un vero demonio quando 5 XXVII| la donna angelo, quando buona, diventa un demonio, quando 6 XXXI| sempre con una minoranza buona o mediocre, ma con maggioranza 7 XXXII| provincie d'Italia, con buona mano di veterani di tante 8 XXXIII| Partenope. Con tutta la buona volontà del mondo noi fummo 9 XXXIV| stessa famiglia, una parte buona in Talarico che, coltivata 10 XXXIV| Comunque, io voglio seguire la buona o la cattiva fortuna dei 11 XXXV| Marzia? povera Marzia! sì buona, sì bella, sì valorosa! 12 XXXVIII| di servi che con aria di buona fede mi millantano la libertà, 13 XXXIX| come abbiam veduto, era buona e generosa, ma altiera ed 14 XXXIX| Poverina! essa amava molto la buona padrona, e forse in altra 15 XLII| combattimenti, e come la buona Marzia si lanciasse al collo 16 XLIV| rimaner nel nulla quella parte buona della popolazione che potrebbe 17 XLIV| cinquantamila soldati, piuttosto di buona truppa, non così dei famigerati 18 XLV| gastronomico altaretto della nostra buona e bella popolana. - Ed a 19 XLVI| in sua vita commise una buona azione, senza volerlo però. 20 LVII| ognuno aveva scelto un'arma buona, se non per vincere, almeno 21 LIX| e tanto bella, e tanto buona, tanto graziosa, - ch'io 22 LIX| individuo sia modificato dalla buona o cattiva fortuna, dall' 23 LIX| loro qualità, più o meno buona, è cosa provata.~ ~Il soldato 24 LXIV| e vicino, lontano, nella buona o cattiva fortuna, giammai