IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indice 5 indie 1 indietreggiare 3 indietro 23 indifferente 2 indifferenti 2 indifferenza 2 | Frequenza [« »] 23 camorra 23 capua 23 esempio 23 indietro 23 melazzo 23 sull' 22 borbonico | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze indietro |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | bella patria trascinata indietro nell'anfiteatro del fanatismo 2 II | vostro sacrifizio - restano indietro, o paurosi come pecore, 3 II | non sono gente da tornare indietro - e chi ardisse di consigliarlo, 4 III | non eran gente da tornare indietro per fare delle dottrine, 5 IV | fuori delle ruote e lasciato indietro in un momento. Si fermò 6 IV | fermò la macchina, si sciò8 indietro e cinque dei nostri marini 7 IV(8)| usitatissima, che significa vogar indietro, e che richiude un pleonasmo, 8 IV(8)| retrocedere, senza bisogno dell'indietro.~ ~ 9 VI | restanti dei Mille scaglionate indietro ed in colonna, e la nostra 10 VII | ragazze non vogliono stare indietro».~ ~Io informato sino a 11 VII | le avessero fatte tornare indietro.~ ~La sera di quel glorioso 12 XVIII | per più volte li ricacciò indietro; ma questi continuamente 13 XXV | ripiegato alcune miglia indietro e si rimaneva così scoperti 14 XXVIII | daga alla destra, volse indietro, slanciossi fuori della 15 XXXIV | ostacoli.~ ~Torniamo un passo indietro verso le nostre eroine, 16 XL | noi siamo lasciati molto indietro dalla Corte dei galantuomini ( 17 XLVIII | comunicazioni e sostegni indietro.~ ~Maddaloni, posizione 18 LVI | non si volevano lasciar indietro perchè tutti sarebbero stati 19 LVII | gli esploratori vennero indietro annunziando che la città 20 LVII | borbonico, organizzaronsi indietro d'Isernia verso Taliverna, 21 LVII | sopratutto che non li lascino indietro».~ ~La vezzosa, un po' stizzita 22 LVII | stizzita d'essere rimandata indietro, compì esattamente la missione, 23 LIX | dominava e lo tratteneva indietro.~ ~Muzio, che, seduto al