Capitolo

 1     Pre|             Romana - operai od altro - deve quindi occuparsi di politica -
 2     Pre|                 il suo contegno, dico, deve servire di stella polare
 3    VIII|                e codardi! Vi pensi chi deve che, per marciare e dar
 4      XI|                secoli questa mia terra deve servire di lupanare a quanti
 5     XIV|          questi ultimi tempi, e non si deve disperare di vederlo finalmente
 6    XVII|              un'infelice creatura, chi deve sperare di vederlo intenerirsi,
 7   XVIII|              un impostore e che non si deve soggiacere a tanta infamia
 8    XXIV|          superiori davanti a cui tutto deve piegare.~ ~«Un solo, Talarico,
 9    XXIV|        eminenza, in questi casi mai si deve facilitare, e se avessero
10     XXV|               non indifferenti per chi deve assalirle e superarle.~ ~
11    XXVI|             esercito, fa sì che ognuno deve ubbidire al capo, inesorabilmente.
12    XXVI|               questa notte stessa essa deve esser trasbordata nel faro
13    XXXI|           tante dottrine. - Ma come si deve aver fede in cinquecento
14    XXXV|              sorella. E qui il lettore deve sapere che causa principale
15     XLI|               di te, ed a cui l'Italia deve veramente eterna gratitudine.
16     XLI|             setta nera, a cui l'Italia deve tutte le sue sventure! Ieri
17     XLI|         liberazione di Marzia: ciò che deve eseguirsi prima delle 2
18    XLII|            pesce-cane - Ora però, egli deve marciare con noi, perchè
19     XLV|            Manin, più che ad altri, si deve certamente l'avvicinamento
20  XLVIII| perfezionamento delle armi. - O non si deve caricare il nemico nelle
21     LIX|                terribile però, per chi deve soggiacervi molti mesi.
22    LXII|                  E voi, a cui l'Italia deve tanta parte del compimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License