Capitolo

 1     Pre|        divisi dalla stessa, ed obbligati a continuar col governo
 2      II|           Per Dio! che fossimo obbligati anche questa volta a tornarcene
 3     XXI|        noi ne avevamo bisogno, obbligati come eravamo di fabbricar
 4   XXXIV|      di una guida, erano stati obbligati di prender l'Aspromonte,
 5      XL| padroni di loro stessi, e sono obbligati di ubbidire a chi più di
 6   XLVII|      orlo del fiume, furon poi obbligati, non trovandovi riparo contro
 7   XLVII|  Caiazzo, che in pochi, furono obbligati di evacuare, e ritirarsi
 8   XLVII|        giovani militi, tuttora obbligati a studiare quella manía
 9   XLVII|       vicino dal nemico, furon obbligati di gettarsi nel fiume, senza
10  XLVIII|   estesa.~ ~Eravamo per di più obbligati di tenere alcuni corpi di
11  XLVIII|         i miei aiutanti furono obbligati a discendere, e sguainar
12  XLVIII|  passando il Volturno, e fummo obbligati di far testa dovunque.~ ~
13      LV|       di cui castità sarebbero obbligati di difendere a spada tratta -
14     LVI|      città a Sora, essi furono obbligati a percorrere dei sentieri
15     LVI|          Comunque, essi furono obbligati di rimanere due giorni essendovi
16    LVII|        vittime! - E così si fu obbligati di rimanere per alcuni giorni
17     LIX|      potenze sensuali, fossero obbligati a piegar la schiena sotto
18     LIX| sarebbero, e più temperanti.~ ~Obbligati alla vita reale, guadagnando
19    LXII|    ferro, e furono quasi tutti obbligati ad arrendersi.~ ~Nel 2 ottobre
20    LXIV|    stipendio vergognoso ed ora obbligati a piegar la schiena al lavoro).~ ~«
21   Concl|    dottori dell'universo, oggi obbligati anch'essi a menare il gomito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License