Capitolo

 1      IV|   tuoi verd'anni corresti.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Abbiam munizioni,
 2     VII|   grembo a Venere celeste.~ ~(Foscolo.)~ ~ ~ ~Ma chi furon quei
 3      IX|      sulle sciagure umane.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Prima del 5 maggio
 4     XIV|      d'amorosi affetti», dice Foscolo, che segue le anime elette,
 5      XX|     delle Parche il canto.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~La battaglia di
 6     XXV|      e di cozzanti brandi.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Fu ben maliziosamente
 7   XXXIV|    delle Carridi~ ~I liti.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Da Melito, ove la
 8   XXXIX|   grembo a Venere celeste.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Sacerdotessa dell'
 9   XXXIX|  degli umani, di cui ci narra Foscolo, avea penetrato, o trovavasi
10     XLI|      e di cozzanti brandi.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Roma! e che scriverei
11       L|      terra che le ricetta.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Accanto alla illustre
12    LIII|      maestrevolmente narra il Foscolo:~ ~ ~ ~«Amore in Grecia
13     LIV|       a te versa Apennino.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~È Subiaco, come
14    LVII|     delle Parche il canto.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~I campi celebri
15    LVII|    prodotto il mondo: Byron e Foscolo. - E perchè non troveranno
16   LVIII|   liberal carme l'esempio.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Tora era veramente
17     LIX| tumulo a noi manda natura.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Il gesuita, che
18      LX|   lamento~ ~Ai giovinetti.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Lina aveva richiesto
19     LXI|         Così orando morìa.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~I circostanti si
20    LXII|       gli estinti con noi.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~A voi, caduti alle
21   LXIII|         Travolge il tempo.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~De questi affari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License