IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cintura 1 cinzia 1 ciò 77 ciocchè 21 cioè 36 ciotti 1 cipiglio 1 | Frequenza [« »] 21 augusto 21 autore 21 bordo 21 ciocchè 21 collo 21 concittadini 21 dep | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze ciocchè |
Capitolo
1 Pre| spaventoso per le classi agiate - ciocchè servirà di puntello e di 2 VI| impossessarsi dei pezzi - ciocchè fu eseguito con un impeto 3 VII| italiano. Ambi imberbi, ciocchè li mostra giovanissimi. 4 IX| innalzare la propria condizione: ciocchè, senza dubbio, è causa d' 5 XVIII| bastimenti d'alto bordo - ciocchè non può millantare paese 6 XIX| verso Piano dei Greci - ciocchè dovettero celeremente eseguire, 7 XLVI| una partita alla morra, ciocchè si eseguiva spesso, anche 8 XLVI| gambe all'aria con un pugno, ciocchè egli eseguì con facilità 9 LI| piano e coperto di olivi, ciocchè neutralizzò in parte la 10 LIII| assuefatta a marciare a piedi - ciocchè non fu difficile trovare 11 LIII| vogliamo giungervi di notte - ciocchè mi sembra conveniente - 12 LIII| grande esercito italiano - ciocchè altro non erano che i pochi 13 LV| correggerle qualche volta, ciocchè faceva con molta grazia 14 LVI| gridando: «in carica!» ciocchè eseguivano i militi, senza 15 LVI| nemico per la sua sinistra - ciocchè fu eseguito, con grandissima 16 LVII| di gente per portarle - ciocchè menomava orribilmente il 17 LVII| potuto varcare il Volturno - ciocchè costò molte vite e gran 18 LXI| il rimorso sul gesuita: ciocchè prova, che la perversa istituzione, 19 LXII| ad esplorare il nemico: ciocchè egli eseguì da quel prode 20 LXII| del nemico per girarlo, ciocchè riuscì perfettamente.~ ~ 21 LXII| nemici poterono salvarsi: ciocchè cagionò anche pochi morti