grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |         la via nemici e sedicenti amici.~ ~Invano il Borbone, con
 2      II    |         ove si trovavano i nostri amici) adocchiando verso Genova «
 3      VI    |       ultimo mio respiro - i miei amici vedranmi sorridere l'ultimo
 4    XXXI(38)|          molti dottori tra i miei amici, ma essi han fatto prova
 5  XXXIII    |  inoperoso, mentre i nostri prodi amici, dopo di aver fatto miracoli
 6  XXXIII    |           lottare.~ ~I nostri tre amici, quanto l'amico interessati
 7   XXXIV    |        come Talarico,  i vostri amici potrebbero accogliermi,
 8    XXXV    |          sollevati dai parenti od amici, rischiavano di restare
 9    XXXV    |           credere che tutti sieno amici dei preti in Roma. Comunque,
10    XXXV    |          punto centrale ai nostri amici in quella tempesta umana,
11  XXXVII    |        accompagnato da pochi suoi amici che si chiamavano aiutanti
12 XXXVIII    | democratico spagnuolo, redatto da amici miei, e sono veramente dolente
13    XLVI    |        Presentendo soccorso dagli amici, valoroso sempre, egli fece
14      LV    |     parole di Virginia e dei suoi amici, ma quel sorriso sfiorava
15     LVI    |           Sino a Subiaco i nostri amici ebbero discreta strada;
16    LVII    | indescrivibile. Guai per i nostri amici, se i dipendenti di Corvo
17    LVII    |       dolorosa per i nostri prodi amici. Il loiolesco, poco fidandosi
18   LVIII    |   decimata e stanca colonna degli amici. La marcia perciò non fu
19    LXII    |      almeno sino a Roma» ci trovò amici; e comunque sia, io sono
20    LXIV    |          nascita e~ ~gridai: «Gli amici della mia gioventù,~ ~ove
21    Rend    |         Deputati~ ~ Conoscenti~ ~ Amici N. 1264~ ~portanti ciascuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License