grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1    XIII(14)|        giovani sacerdoti quello spirito d'emancipazione dalla menzogna
 2    XVII    |   isolamento e le torture dello spirito.~ ~Il selvaggio cavallo
 3    XXII    |     conservato però presenza di spirito sufficiente per impadronirsi
 4    XXIV    |     come un vero miracolo dello Spirito Santo». -~ ~Maledizione!
 5   XXVII    |   astuto dei gesuiti, e col suo spirito e la sua bellezza, era divenuta
 6  XXXIII    |       preti! - Gran festa! - Lo Spirito Santo richiesto dall'infallibile,
 7   XXXIV    |       di Lina, ed all'acuto suo spirito, balenarono subito vari
 8   XXXIX    |  capricci dei flutti, ed il suo spirito forse già rivolgevasi a
 9    XLII    |  donzella ebrea, ispirata dallo Spirito Santo dei preti, e che questi
10   XLIII    |      stato. Eppure, chi negherà spirito, intelligenza, valore, a
11   XLIII    |        di valore, intelligenza, spirito: ne han da vendere. - Ciò
12     LIX    |      esequie, errar vede il suo spirito~ ~Tra il compianto de' templi
13     LIX    |       che forse, obbedendo allo spirito malvagio della setta a cui
14     LIX    |    hanno l'udito fino.~ ~Ad uno spirito armato di pugnale ed avvicinandosi
15     LIX    |          a gambe se la diede lo spirito, preceduto da tutta la brigata
16     LIX    | trascicavano al rimorchio dello spirito capo, e ne impedivano la
17     LIX    |       Misericordiagridava lo spirito quando si sentì nelle unghie
18     LIX    |  alquanto il colletto, acciò lo spirito cominciasse ad assaggiare
19    LXIV    |         si cancellarono nel mio spirito le impressioni raccolte
20  Elenco    |          Resti S.~ ~Riberi Avv. Spirito.~ ~Ribezzi F.~ ~Riboli Placido.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License