IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] reggiani 1 reggie 2 reggimento 1 reggio 20 reggitore 2 reggitori 8 reggitrice 1 | Frequenza [« »] 20 menzogna 20 pasquale 20 proprio 20 reggio 20 spirito 20 strada 20 ufficiali | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze reggio |
Capitolo
1 II| alle notti di Quarto, di Reggio, di Palermo, del Volturno!~ ~ 2 XXVII| Etna, e l'aprica costa di Reggio col piede nell'onda, a destra 3 XXVII| lo stretto abbellito da Reggio, da Messina, da centinaia 4 XXVII| veramente incantevole.~ ~Reggio promette un avvenire splendido, 5 XXVII| ricordo bene) la città di Reggio o quella di Messina, od 6 XXX| inargentata. Le città di Reggio e di Messina come su d'uno 7 XXXIV| CAPITOLO XXXIV.~ ~ ~ ~REGGIO.~ ~ ~ ~Felice te! che il 8 XXXIV| occidentale delle Calabrie verso Reggio.~ ~Nulla di molto importante 9 XXXIV| assai nell'espugnazione di Reggio, essendo praticissimi del 10 XXXIV| ma di farla sbarcare a Reggio nella notte seguente, per 11 XXXIV| e di far sbarcare Lina a Reggio nella notte seguente. E 12 XXXIV| Lina incamminavasi verso Reggio, nella poppa della Sirena, 13 XXXIV| egli disse» entrarono in Reggio la notte scorsa e pare che 14 XXXIV| demonii.»~ ~«I Mille in Reggio!» esclamò Lina obliando 15 XXXIV| al suo predone.~ ~«Sì! in Reggio! ed essi entreranno in Napoli 16 XXXIV| suoi Mille eran padroni di Reggio e che presto sarebbe essa 17 XXXIV| quelle sponde incantate. - Reggio, che sortendo dall'onde 18 XXXIV| dell'esercito meridionale in Reggio?» disse Lina a Talarico.~ ~ 19 XXXV| da Talarico), riunitisi a Reggio dopo la resa di quella città 20 XLVI| fieri militi di Melazzo e di Reggio, rovesciando a destra e