Capitolo

 1      II|         i patrioti siciliani.~ ~Anni della mia gioventù, ove
 2      IV|    venti~ ~Ippolito a tuoi verd'anni corresti.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~
 3      IX|      che questione di tempo - d'anni - che dico? forse di giorni. -
 4    XXXI|    potere per due mesi, per due anni, se meglio vi pare. Non
 5   XXXIV|           Ippolito a' tuoi verd'anni corresti,~ ~E se il pilota
 6   XXXIV|      italiana! Laverò quei vent'anni d'una vita di delitti e
 7    XXXV|        occhi e l'impronta degli anni era difficile discernere
 8     XLI|        nel petto mio di diciott'anni, l'amore del generoso, del
 9     XLI| negromanzia. E quantunque sette anni dopo si trovasse ancora
10   XLIII|        millantava non so quanti anni di servizio in compagnia
11   XLIII|   Castello S. Elmo, ove quarant'anni prima era entrato semplice
12    XLIV|         sposerà fra diciassette anni coll'uomo con cui s'è già
13    XLIV|      una mannaia.~ ~In quindici anni ch'io sono in quest'isola,
14     XLV|    dall'Austria per quattordici anni, col solo delitto d'aver
15     XLV|      rispettati da trentacinque anni compiti, potevasi congetturare
16     XLV|        stata la Giovanna a vent'anni un boccone plebeo sì, ma
17    XLIX|   dolore, e reso invalido dagli anni e dai malanni, io penso
18     LIX|  inaridita da tanto tempo dagli anni e dai patimenti.~ ~Molto
19   LXIII|         mano già indurita dagli anni, inerte, li consacrerei
20    LXIV|    massime dall'età di diciotto anni, in cui ebbi la fortuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License