IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] starsene 1 stata 30 state 6 stati 19 stato 90 stato-maggiore 2 statti 1 | Frequenza [« »] 19 schiera 19 siete 19 sorte 19 stati 19 stessi 19 ti 19 tiranni | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze stati |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(7)| Leardi e tutti sarebbero stati degni, come sempre, dei 2 VI | esiste la tradizione: esser stati i Romani disfatti in quel 3 VIII | per esser pochi, erano stati scossi dagl'immensi presidii 4 VIII | nemici che sì crudeli eran stati cogli abitanti, ora sbandati 5 XII | dell'Inghilterra, o degli Stati Uniti ispira fiducia all' 6 XVI | della menzogna, i piccoli Stati che attorniano la Francia, 7 XVII | nostri concittadini fossero stati più solerti ad accorrere 8 XXIV | corte di Napoli, non sono stati capaci di liberarci da quel 9 XXIV | arrivati, o se arrivati, sono stati infetti dal morbo generale 10 XXXIV | mancanza di una guida, erano stati obbligati di prender l'Aspromonte, 11 XXXV | gl'impostori sian sempre stati gli stessi e colle stesse 12 XXXV | del canuto, benchè fossero stati pettinati con cura, s'eran 13 XLVI | undici compagni, «e noi siamo stati ingannati da Cristo divenuto 14 XLVI | talenti di tal uomo, sarebbero stati un vero tesoro, se applicati 15 LVI | indietro perchè tutti sarebbero stati inesorabilmente massacrati. 16 LVII | inviolabili i territorii di quegli Stati ove la nazione era veramente 17 LVII | concittadini, poichè, se fossero stati guidati dalla ragione, essi 18 LVII | guerresche, nelle quali erano stati trascinati dai preti, ed 19 LXIV | della stessa risma ch'erano stati complici dei loro misfatti.~ ~«