Capitolo

 1     VII|            avvolgersi sempre fra i primi le due incantevoli creature. -
 2     XIV|         gli ultimi più potenti dei primi - e con una sequela di legali
 3     XIV|  intriganti s'innalzano sovente ai primi posti dello Stato, ingannando
 4     XVI|          nel pericolo sempre tra i primi, io l'ho veduto a Caserta -
 5    XVII|       cavallo delle Pampas, i suoi primi passi verso l'addomesticamento
 6   XVIII|     classificando certamente tra i primi i Britanni. Una volta erano
 7     XXI|        divennero impossibili, ed i primi indizi d'una capitolazione
 8    XXII|         essere evacuata, e certo i primi a liberarsi dovevano essere
 9     XXV|            accoppiarlo con uno dei primi malfattori.~ ~Dunque, bisognava
10   XXVII|       certamente ad essere uno dei primi emporii del Mediterraneo.~ ~
11  XXVIII|           gli ultimi, e regolati i primi, non vi sarà più brigantaggio
12    XXXV|    grandissima essendo la calca, i primi verso i processionanti spinti
13   XXXVI|           birbanti. - Trovandosi i primi in numero minimo, sicchè
14 XXXVIII|       tengo tanto o più nocivi dei primi.~ ~E voi, popoli corrotti,
15     XLI|           a traversare il Faro coi primi militi della schiera sacra
16    XLII|      vicine case di pescatori. - I primi papalini che si presentarono
17    XLIV| abbisognano di tanti milioni, quei primi signori per la grazia di
18   LXIII|            hai molti prodi! E se i primi sono tenaci nelle loro bugiarde
19   Concl|           della monarchia - come i primi - consueti al dolce far
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License