IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potrò 2 potuto 30 pour 4 povera 19 poveracci 1 poveraccio 1 poveramente 1 | Frequenza [« »] 19 piazza 19 popolazione 19 porta 19 povera 19 primi 19 r. 19 romano | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze povera |
Capitolo
1 Pre| vistoso contingente, perchè povera e depravata da voi.~ ~«Correggete 2 II| invadere, conquistare una povera, infelice popolazione, che, 3 VI| in colonna, e la nostra povera ma valorosa artiglieria 4 XVII| patimenti indescrivibili!»~ ~Povera giovane! - tale era il soliloquio 5 XX| bombardatori20 ponno bombardare una povera città senza esserne molestati, 6 XXVI| Giovanni cannoneggiando una povera batteria che le povere camicie 7 XXXV| Marzia!»~ ~E veramente, povera Marzia, essa avea riconosciuto 8 XXXV| disperazione.~ ~E Marzia? povera Marzia! sì buona, sì bella, 9 XXXVIII| legislativissima Europa.~ ~E Marzia? Povera Marzia! sì bella, dotata 10 XXXVIII| del silenzio sul cranio. - Povera Marzia! dopo la solenne, 11 XXXVIII| della libidine pretina!~ ~Povera Marzia! La sveglia guerriera 12 XXXIX| finalmente col sacrilegio!~ ~Povera giovine! inaridita nell' 13 XLIV| quando si considera tanta povera gente, sottoposta a tasse 14 LII| popolo libero, e questa povera Italia nostra che potrebbe 15 LIX| pensare qual era l'anima della povera Marzia a tale per lei commoventissima 16 LIX| finalmente, trovata la sua madre, povera orfana! E probabilmente 17 LIX| essendo le fauci aridissime.~ ~Povera Marzia! qual era lo stato 18 LIX| apparizione del Messia. - Ma tu, povera Marzia! tutto discernevi: 19 LX| per vederla morire! Povera Marzia! v'eran ben motivi