IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padroneggia 2 padroneggiarlo 1 padroneggiata 3 padroni 19 paduan 1 paesani 1 paesano 1 | Frequenza [« »] 19 linea 19 miserie 19 opera 19 padroni 19 pezzo 19 piazza 19 popolazione | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze padroni |
Capitolo
1 IV| uniformati. Ma guai a voi, padroni, se siete lenti a somministrar 2 VIII| suscitato dai loro perversi padroni, essi finivano straziati 3 XII| inversa del credito de' suoi padroni - credito da tiranni, che 4 XIV| pubblica, poi, giacchè i padroni regnano od imperano e non 5 XVII| sono tutte le specie di padroni, e la tirannide ben conosce 6 XXI| Siracusa.~ ~Si rimaneva quindi padroni dell'Isola intiera, meno 7 XXII| mia vita.~ ~E voi bianchi! padroni e carnefici dello schiavo 8 XXIV| borbonici. Essi sono tosto padroni dell'isola intiera, meno 9 XXV| e prima di notte erano padroni della città, avevano circondato 10 XXXIV| perchè in Italia cotesti padroni - Austriaci da una parte, 11 XXXIV| notizia che i suoi Mille eran padroni di Reggio e che presto sarebbe 12 XL| è, che oggi non son più padroni di loro stessi, e sono obbligati 13 XLIII| veduto fuggire degli esosi padroni. Redenta, colla speranza 14 XLVIII| rivedere i suoi antichi padroni.~ ~Occupata S. Maria, bisognava 15 XLVIII| all'attacco dei borbonici, padroni delle alture alla retroguardia 16 LIII| I trecento passeggiarono padroni per le vie di Tivoli provvedendosi 17 LVI| cafoni, i nostri rimasero padroni assoluti di Sora, ove prima 18 LVII| stata respinta, ed i nostri padroni del campo di battaglia.~ ~ 19 LXIV| la loro maestà sublime i padroni del mondo! - Sì, hanno ragione