IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infinita 4 infinite 1 infinitesimale 1 infinito 19 infinocchiate 1 infliggeva 1 inflissero 1 | Frequenza [« »] 19 gioventù 19 gloria 19 gloriosa 19 infinito 19 intelligenza 19 linea 19 miserie | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze infinito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | sono beati contemplando l'Infinito nell'infinito4.~ ~Io l'ho 2 II | contemplando l'Infinito nell'infinito4.~ ~Io l'ho sentita quell' 3 II(4) | Per Infinito intendo Dio come lo spazio.~ ~ 4 V | insignificante, paragonato all'infinito, e chiedeva una leva, il 5 XXVII | maggiore, per noi, dell'Infinito apparirà a levante per coricarsi 6 XXVIII | Newton e che scopriva nell'infinito miriade di mondi fin allora 7 XXXIII | mangiar l'Ostia con dentro l'Infinito! Ah birbanti! voi non le 8 XXXIX | Immagine squisita dell'Infinito48 - se l'Infinito potesse 9 XXXIX | squisita dell'Infinito48 - se l'Infinito potesse avere un'immagine! 10 XXXIX | già rivolgevasi a quell'Infinito che tutto racchiude, e che 11 XXXIX | probabilmente tutto regge - quell'Infinito da sostituirsi ragionevolmente 12 XXXIX(48)| Ricordi il lettore che per Infinito io intendo lo spazio, lo 13 XLI | chiesa che lo spazio, cioè, l'Infinito, altri luminari che le stelle 14 LVII | uno sposo65!~ ~Che Dio (l'Infinito) benedica gl'italiani che 15 LIX | innalzava in silenzio verso l'Infinito, mentre sentivasi bagnata 16 LXI | e passò tranquilla all'infinito!~ ~L'esequie delle due carissime 17 LXIV | del figlio maggiore dell'Infinito71 che spuntava dalle cime 18 LXIV(71)| insegno.~ ~ Può il Vero, o l'Infinito, che sono la definizione 19 LXIV(71)| lo credo.~ ~ V'è il tempo infinito, lo spazio, la materia,