Capitolo

 1     Pre|           avrei desiderato d'esser capace di far meglio.~ ~ ~ ~Caprera,
 2    XVII|           azione di cui la credeva capace.~ ~E veramente, dopo aver
 3    XVII|            santuario dell'amore, è capace di sì incomparabile dolore! -
 4    XVII|         importa morire! non son io capace di affrontar la morte le
 5   XVIII|            la sveltezza di cui era capace, tante celle quante ne trovava,
 6    XXIV|         tutta l'intensità di cui è capace il cuor umano, e sacrifica,
 7    XXIV|        confessando di non sentirsi capace a ferire quel capo di masnadieri,
 8     XXV|       Italia-milite sarà ogni uomo capace di portare le armi; non
 9   XXXIV|   pervertita era stato prima d'ora capace d'ogni atroce delitto, trovavasi
10   XXXIV|         oggi trasformato in altro, capace d'innalzarsi all'eroismo
11   XXXIV|      cittadino onesto od un milite capace di onorare l'Italia.~ ~Ritornato
12   XXXIX|          il chercuto non era stato capace d'infondere la celeste scintilla.
13   XXXIX|   insopportabile! Di natura forte, capace di generosi propositi, ad
14     XLI| disprezzevole tiranno della Senna, capace d'inviare in Italia i suoi
15     XLV|         sotterraneo spaziosissimo, capace di contenere migliaia di
16     LIX|           cui prima non si sentiva capace, essa alzò un tantino la
17     LIX|            d'un uomo, cioè a farsi capace di sentire l'amore celeste,
18     LXI|           quell'eroismo filosofico capace di affrontarla come una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License