Capitolo

 1    XVII|       ebbe dei brividi - come le successe sul marciapiede di Piazza
 2    XVII|         Corvo, se un baccano che successe quasi contemporaneamente,
 3    XXIV|      opera a qualunque costo. Ma successe a lui, come al Cimbro di
 4   XXXIV|        Nulla di molto importante successe in quella marcia, oltre
 5   XXXIV|  passaggio della Divisione Bixio successe quello della Divisione Cosenz
 6    XXXV|         fermaglio.~ ~Ora, quando successe l'inconveniente del riconoscimento
 7    XXXV|           Del racconto di quanto successe nella chiesa di S. Pietro
 8   XXXVI|         cavalli, ecc.; lo stesso successe a Soveria con altra divisione.~ ~
 9   XXXIX|        durevoli, presto la calma successe al temporale, e la gente
10    XLII|     fuori della porta. - Ciò non successe, grazie all'energia della
11    XLII|     suscitano confusione, e così successe. I Romani per quel motivo,
12    XLVI|    compagno.~ ~Il parapiglia che successe in quel sotterraneo lo lascio
13     LIV|  distruggerlo!~ ~La stessa sorte successe a Blennio nel 1867 a Subiaco. -
14      LV|     colla mano destra, lo stesso successe alla sinistra, e la nostra
15    LVII|     sicuro che succederebbe come successe in Spagna ed in Russia agli
16    LVII| incidente, favorevole ai nostri, successe pure nell'ultima carica
17     LIX|     tutti.~ ~Un aneddoto curioso successe il primo giorno dell'arrivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License