Capitolo

 1     VII|     trasportato dal calore della pugna, e dal fascino della bellezza,
 2    VIII|   vincere; e quando s'inizia una pugna con quel prestigio, si vince!~ ~
 3    VIII|      fare; sia nelle giornate di pugna grandi o piccole.~ ~A Melazzo
 4       X|        latino che avea sfidato a pugna singolare i migliori dell'
 5    XIII|    sostennero una disugualissima pugna contro gli oppressori della
 6     XIV|     Calatafimi in quella solenne pugna - fu padroneggiata da tal
 7   XVIII|        Ma troppo ineguale era la pugna!~ ~Il fosso e la prima trincea
 8    XXII|       tutto il tempo che durò la pugna, stringendo la destra a
 9     XXV| fulminava.~ ~Si durò così in una pugna ineguale ed accanita sin
10     XXV|       non lo furono in qualunque pugna del mezzogiorno. La gente
11     XLI|      aspettammo il segnale della pugna. Ora, tregua alle timide
12  XLVIII|    marciava verso il campo della pugna, fu immediatamente mandata
13  XLVIII|   conservare.~ ~In tale accanita pugna io osservai il difetto «
14  XLVIII|        fuggendo e disfatti.~ ~La pugna durò un pezzo al piede del
15    XLIX|       Montevideo in un giorno di pugna navale, trovandomi io con
16       L|          poco serio.~ ~Mentre la pugna ferveva nelle pianure Capuane,
17   LXIII|    accanto, sinchè, terminata la pugna, essa lo fece trasportare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License