Capitolo

 1     Pre|       liberissima nello spazio?~ ~Poveri imperatori! Ed è strano
 2    XIII|     Turcomanni!~ ~Il contegno dei poveri frati della Gancia fu lodevolissimo.~ ~
 3    XIII|          pronti a misurare i loro poveri fucili colle armi perfezionate
 4   XXIII|        bisogno di riposo i Mille, poveri giovani! - la parte eletta
 5     XXV|      scopriva e fucilava i nostri poveri militi armati d'armi pessime,
 6     XXV|           sul centro, ed i nostri poveri giovani erano respinti,
 7     XXV|          sempre servirsi i nostri poveri volontarii. - Colpa principale,
 8  XXXIII|          sudante per le fatiche - poveri preti! - e sorridevano alle
 9   XXXVI|        splendidamente a spese dei poveri italiani? E tutti vi trovavano
10      XL| maravigliosamente.~ ~«Manteneteli poveri» È questo il precetto della
11      XL|          il soccorso di Maometto. Poveri impostori! sono veramente
12   XLVII|         del sacrifizio dei nostri poveri volontari, che avendo marciato,
13    LVII|    compagne e raccomanda i nostri poveri feriti; sopratutto che non
14     LIX|           divertire domani i tuoi poveri ed ingannati concittadini».~ ~«
15   LXIII|         cinquanta alle spalle dei poveri; tu hai molti ladri, piccoli
16   LXIII|          l'Italia li ha scordati: poveri giovani!.....~ ~Le loro
17    LXIV|     melanconico canto, tutti quei poveri braccianti avanzavano in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License