Capitolo

 1     III|       Türr, inviato a S. Stefano, potè procurarsi il resto del
 2     XIV|         fu la sola parola che Lia potè articolare al padrone di
 3      XX|     esercito di tiranni.~ ~Allora potè vedersi cosa vale una città
 4     XXV|          fianco, il nostro centro potè superare i ripari, e la
 5  XXXIII|          mano per verecondia, non potè a meno però, di rimanere
 6   XXXIV|           l'esercito meridionale, potè passar lo stretto senza
 7   XXXIV|         accenti che singhiozzando potè articolare quel protervo
 8    XXXV|        con tanto lusso, quanto ne potè inventare l'orientale magnificenza.~ ~
 9    XXXV|        nel tempio, l'infelice non potè più muoversi liberamente. -
10   XLIII|           con quanti avventurieri potè raccogliere (avventura non
11    XLVI|            sotto la di lei guida, potè giungere sul luogo del supplizio
12   XLVII|        fiume, e che sostenne come potè la ritirata dei nostri vinti
13    LVII|         feriti!...» Qui Nullo non potè proseguire le istruzioni.~ ~
14     LIX|          l'agile nostro guerriero potè aggrapparlo per il colletto,
15      LX|     cadavere della Contessa, Elia potè soddisfare la giusta curiosità
16     LXI| sofferente, che per un pezzo, non potè articolare altra parola. «
17     LXI|        sopra il selciato.~ ~Tanto potè il rimorso sul gesuita:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License