Capitolo

 1      II|   catastrofe per abbrancarmi una men forte creatura e metterla
 2      II|         che importa! Purissimi o men puri, con più o meno principii;
 3    VIII|        cacciarlo dentro Capua in men d'un'ora.~ ~Non dirò di
 4      IX|        le sue miserie.~ ~Corrao, men fortunato di Rosolino, dopo
 5     XIV|         sempre coloro che ne son men degni od i più atti a sgovernare,
 6     XIX|    gravemente a Monterotondo, fu men felice di Uziel - il prodissimo
 7      XX|          aurora del 27 maggio! - men sanguigna, men cupa del
 8      XX|         maggio! - men sanguigna, men cupa del precedente tramonto -
 9   XXVII|        più giovane di essa e non men bella - che sapeva poi,
10    XXIX|    quello di appartenere a razza men volpina, men maliziosa,
11    XXIX| appartenere a razza men volpina, men maliziosa, giacchè egli,
12    XXIX|          diretta ad un'altra non men bella di lei. - Era Marzia
13    XXIX|       alquanto più spensierata e men diffidente, disse all'amica:~ ~«
14   XLIII|      fioritura di bottoni, certo men piacevoli alla vista de'
15     LIX|   ragioni d'umanità, convien far men penosi che sia possibile
16     LXI|         finire, in termine più o men lungo di ore, per troncare
17   LXIII|       gratitudine di generazioni men ciarliere, ma che sapranno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License