Capitolo

 1    VIII| pervertitori della nazione.~ ~Le genti della Trinacria frattanto
 2       X|    svolazzare nel letamaio delle genti rigenerate.~ ~Lina e Marzia
 3      XI|         Sì! voi oppressori delle genti e sostenitori della menzogna,
 4     XII|        Birri un  noi vedemmo e genti serve~ ~Su quest'afflitta
 5     XII|     siete voi, persecutori delle genti! perturbatori della condizione
 6     XII|          tempeste, sieno esse di genti o di elementi.~ ~Tale Colombo -
 7     XII|          del disprezzatore delle genti, e lo rovesciava nella polve.~ ~
 8     XII|       perverso per corrompere le genti, e riescono sovente ad attrarre
 9     XIV|          più turpe mercato delle genti o delle loro sostanze.~ ~
10     XIX|         l'acciaro! dell'oppresse genti~ ~Dal furor dei tiranni
11     XXV|       perduto pochissimo. Le sue genti fresche, intatte, e le sue
12    XXVI|      tentatori e traditori delle genti - i chiercuti.~ ~ ~ ~
13  XXXIII|      importano le sventure delle genti! - Predicatori d'immoralità,
14    XXXV| spionaggio e la corruzione delle genti? E voi salariati lodatori
15      XL|        Birri un  noi vedemmo e genti serve~ ~In quest'afflitta
16    XLII|        l'interno movimento delle genti, collocossi sulla piazza
17   XLIII|        affamati mangiatori delle genti. - E redento, con più profitto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License