Capitolo

 1      IX|        impiegando ogni specie di corruzione! Qui - su questi frantumi
 2     XII| istrumenti, hanno il genio della corruzione, della perversità, e sanno
 3      XV|   menzogna - più atto assai alla corruzione e al tradimento che non
 4   XXIII|        più trovano una scuola di corruzione, furono raccolti, riuniti
 5     XXV|         se i preti giunsero alla corruzione della nostra razza, noi
 6    XXXI|       tra i popoli ove domina la corruzione del prete e della tirannide. -
 7    XXXV|    idonei per lo spionaggio e la corruzione delle genti? E voi salariati
 8 XXXVIII|         che con la menzogna e la corruzione. - Il dispotismo mascherato
 9      XL|          È a tutti noto esser la corruzione e la delazione le armi principali
10     XLI|     servaggio in cui la perversa corruzione di codesta canaglia m'avea
11   XLIII|    sudiciume, ed in tutta la sua corruzione nella vecchia Capitale del
12   XLIII|  dispotismo coll'inganno e colla corruzione del popolo.~ ~Napoli, la
13    XLIV|          un furto ma un mezzo di corruzione.~ ~I secondi signori, cioè
14     LIV|       voi non contate che per la corruzione, l'ignoranza, la distruzione
15     LVI|      maestro potentissimo d'ogni corruzione, e massime d'ogni discordia,
16     LVI|       non mancavano, malgrado la corruzione del prete, e da chirurghi;
17    LVII|       inghiottiti dal vortice di corruzione ove si tuffarono tutti i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License