IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] centri 2 centro 36 centunesima 1 centuria 17 centurie 2 ceoloni 1 ceppi 2 | Frequenza [« »] 17 bianchi 17 bisogno 17 cento 17 centuria 17 colonnello 17 compagnia 17 corruzione | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze centuria |
Capitolo
1 XLII| numerosa, aveva raccolto una centuria intiera nell'Isola di S. 2 XLII| Orazio comandante d'una centuria fu da Nullo destinato alla 3 XLII| romana. Mentre la mezza centuria d'Orazio dopo d'aver lasciato 4 LVI| l'avanguardia colla sua centuria, lanciavasi come un capriolo, 5 LVI| però, da P... colla sua centuria.~ ~La prima centuria, comandata 6 LVI| sua centuria.~ ~La prima centuria, comandata da Muzio, capo 7 LVI| mentre Orazio colla terza centuria stava di sostegno e pronto 8 LVI| contro l'assalente, seconda centuria, Nullo ordinò la carica, 9 LVI| Soffrì di più la terza centuria che, caricando in coda, 10 LVII| pericolo. P... colla sua centuria, assottigliata dalle diverse 11 LVII| a fare l'avanguardia. La centuria di Muzio, con cui trovavasi 12 LVII| retroguardia fu affidata alla centuria d'Orazio, comandata dal 13 LVII| nel centro in coda alla centuria di Muzio, ove occupavansi 14 LVII| movimento dell'avanguardia colla centuria del centro. Egli marciava 15 LVII| cinquanta uomini della sua centuria, era stato obbligato di 16 LVII| obbligato di ripiegarsi sulla centuria del centro; ed in poche 17 LXIV| corrente della giornata.~ ~Una centuria di militi cittadini serviva