Capitolo

 1     Pre|      potrà salutar finalmente l'alba d'un terzo periodo intellettuale
 2      IV|      senza altri incidenti, e l'alba dell'11 maggio ci trovò
 3      VI|     uscir!~ ~(Berchet).~ ~ ~ ~L'alba del 15 maggio trovò i Mille
 4    VIII| cominciato il combattimento all'alba, ed un ultimo sforzo fatto
 5    VIII|         la battaglia prima dell'alba, il nemico era ancora padrone
 6    XVII|         coll'ansia di scorger l'alba che io bramavo - come la
 7     XIX|      nostri e le munizioni.~ ~L'alba del 22 maggio trovava i
 8     XXV|       di attaccare i nemici all'alba del giorno seguente.~ ~L'
 9     XXV|        del giorno seguente.~ ~L'alba del 20 luglio trovò i figli
10   XXXIX|         giovine! inaridita nell'alba della sua vita ogni fonte
11  XLVIII|   estinto.~ ~(Berchet).~ ~ ~ ~L'alba del  ottobre illuminava
12  XLVIII| giungeva a S. Maria, prima dell'alba; montavo in carrozza per
13    XLIX|      stato impegnato prima dell'alba, nell'ardua battaglia, io
14    LIII|          secondo il solito, e l'alba d'una bella mattinata settembrina
15      LV|         la marcia.~ ~Prima dell'alba i trecento giungevano a
16    LXII|       Giunto presso Caserta all'alba, inviai il colonnello Missori,
17    LXII|      valoroso capo mostrava all'alba la maggior parte de' suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License