Capitolo

 1      II| rumoreggiavi nelle fila di quei superbi, di quell'armonia indefinita,
 2     XVI|      casta nel mondo.~ ~Cotesti superbi rappresentanti dell'abnegazione,
 3    XXIX|        presentano questi nostri superbi figli del Vespro.~ ~«Io
 4  XXXIII|         disse Muzio «Noi saremo superbi di combattere sotto ai vostri
 5    XXXV|       bianchi cavalli adorni di superbi arnesi. Il superbo padiglione
 6   XXXVI|    avventurieri, capitanati dai superbi Mille Argonauti e fuggivano
 7  XXXVII|       trascinati ai carri~ ~dei superbi Quiriti!~ ~Quand plus heureux
 8     XLI|          e se la spedizione dei superbi militi di Marsala rovesciò
 9    XLII|        fu il contegno di questi superbi figli di Roma, alla liberazione
10     XLV|   GIORGIO PALLAVICINO.~ ~ ~ ~Or superbi, or umili,~ ~Infami sempre.~ ~(
11       L|     arrendersigridavano quei superbi e gloriosi figli d'Italia: «
12    LVII|       indipendenza greca - quei superbi campi e quei fatti gloriosi
13    LVII|  popolazioni guerriere, di quei superbi vincitori dell'orbe, di
14    LVII|        vita. Si era, fra questi superbi campioni del diritto, nella
15   LXIII|   mutilati o morenti tutti quei superbi campioni dell'onore e della
16    LXIV|      doveva innalzare tumuli ai superbi difensori dell'orbe? Chi?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License