grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      XV    |          menar le mani. - Poi si sapeva delle due bellissime forestiere
 2    XVII    |      Orrida figura, dico, perchè sapeva scendere nei penetrali di
 3   XVIII    |       valeva un ordine, e ben lo sapeva il comandante della flotta;
 4    XXVI    |          onnipotenza, Banderuola sapeva benissimo quanto più onnipotente
 5    XXVI    |         suo interlocutore che la sapeva più lunga assai del marino
 6   XXVII    |       essa e non men bella - che sapeva poi, esser stata, e forse
 7    XLII(54)|         concittadini nizzardi si sapeva benissimo, esser stato lo
 8    XLVI    |     Bajaicò!»~ ~Inutile essa ben sapeva la propria intercessione,
 9    XLVI    | frequentatori del sotterraneo, e sapeva pure che poco tempo passerebbe
10     LII    |      qualche cosa dentro che non sapeva spiegarsi, ma qualche cosa
11      LV    |       nelle lingue straniere, ne sapeva abbastanza per capire che
12    LVII    |         della santa religione?~ ~Sapeva di mentire! ma era prete
13     LIX    |         Ma, il nostro prode, che sapeva ciò che sono i santi della
14     LIX    |       colpito da una palla! egli sapeva che bisognava finirla o
15     LIX    |         Lina era stupefatta: non sapeva che decidere: ma indovinò
16   LXIII    |       sorriso d'affetto. - Cozzo sapeva ch'io l'amava tanto! - e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License