Capitolo

 1      VI|       perduto sarebbe stato quel pugno di prodi - e subito dunque
 2    VIII| incomodata la gente, ma ove quel pugno di prodi provò: esser disposto
 3    XIII|        del 4 d'aprile, in cui un pugno d'uomini risoluti sfidò
 4   XVIII|       guerriere, e seguito da un pugno di coraggiosi, assalì i
 5    XXII|        ineguale impegnata tra il pugno di prodi, di cui facean
 6  XXVIII|         ammazzava un toro con un pugno e se lo mangiava; - nella
 7    XXXV|         ebbe da Torquato tale un pugno sui fianchi che si lasciò
 8    XXXV|          aveagli amministrato il pugno con tanta destrezza, e la
 9    XXXV|   sgherri, fuggendo davanti a un pugno di prodi figli della Libertà
10    XLVI|    trasse fuori la daga, diè col pugno un fortissimo colpo sul
11    XLVI|   mandarlo gambe all'aria con un pugno, ciocchè egli eseguì con
12     LII|      eran lasciati battere da un pugno di rompicolli.~ ~Come abbiam
13     LIV|    redimere dal servaggio con un pugno di prodi! Che dolore, dico,
14      LV|     ferro, dimodochè il solo suo pugno piombò sul cranio del marchese,
15    LVII|         il finale esterminio del pugno di valorosi che gli stavano
16    LXIV| bolognese Masina alla testa d'un pugno dei più valorosi assaltando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License