Capitolo

 1     VII|         Depose in grembo a Venere celeste.~ ~(Foscolo.)~ ~ ~ ~Ma chi
 2     XIV|           su cui transitavano.~ ~«Celeste dote è negli umani - la
 3     XIV|           sacerdotesse dell'amore celeste sino oltre tomba.~ ~L'occhiata
 4  XXXIII|          vantatori di un paradiso celeste con cui beffate il popolo,
 5   XXXIX|         Depose in grembo a Venere celeste.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Sacerdotessa
 6   XXXIX|         sua.~ ~Amore! quell'amore celeste che innalza la creatura
 7   XXXIX|       stato capace d'infondere la celeste scintilla. E come l'avrebbe
 8   XXXIX|   corrispondenza d'amorosi sensi, celeste dote degli umani, di cui
 9   XXXIX|         caddero davanti all'amore celeste suscitato in lei da un uomo.
10   XXXIX|           non creato, perchè quel celeste, amoroso senso esiste nell'
11    LIII|           era diventato di natura celeste, come quello che ispira
12    LIII|         Depose in grembo a Venere celeste».~ ~ ~ ~L'anima ardente
13     LIX|         capace di sentire l'amore celeste, egli sentiva ingigantirsi
14    LXII| Corrispondenza d'amorosi sensi,~ ~Celeste dote è negli umani, e spesso~ ~
15  Elenco|       Lavalle Pasquale.~ ~Lavezzi Celeste.~ ~Lavilli Ing. Gottofredo.~ ~
16  Elenco|            Maramoldo.~ ~Marangone Celeste.~ ~Marangoni Antonio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License